Lo provo e vi faccio sapere!

venerdì

Pasticcio di asparagi e prosciutto cotto



La stagione di asparagi continua e per farglieli in modo diverso dal solito asparago bollito questa volta ho coinvolto Giuggiola ad aiutarmi a fare il pasticcio con asparagi e prosciutto cotto.

Lista ingredienti: 

pasta fresca
asparagi
prosciutto cotto
latte, farina e burro per la besciamella
formaggio grattuggiato
spezie

Non ho volutamente scritto il peso perchè ci si regola in base alla teglia a disposizione e ai gusti personali (più o meno prosciutto, più o meno asparagi)


Preparazione

Lavati e spellati gli asparagi assieme a Giuggiola, li ho scottati in padella velocemente e a fuoco vivo. Nel frattempo ho preparato la besciamella insaporendola con sale, pepe e timo fresco. Poi, come per un normale pasticcio ho alternato le basi di pasta fresca alla besciamella, asparagi e prosciutto cotto e una spolverata di formaggio.



Ecco alcune foto

asparagi












besciamella

pasticcio finito







pasticcio cotto pronto in tavola




Ps: nel costo irrisorio degli ingredienti di questa portata bisogna aggiungere il ''sacco di pazienza'' e tuuuuuttta l'acqua che finisce  terra e sulla maglietta,  gli strofinacci da usare per mantenere un 'minimo' d'ordine in cucina e il stai ferma, non toccare, stai attenta che scotta. 

:-)




Buon appetito!

lunedì

I bachi da seta



Una domenica all'insegna del relax ci voleva proprio!
Beh, la mattina ho lavorato, ma a pranzo siamo andati con amici in una agriturismo-fattoria didattica.
Questa fattoria organizza spesso delle giornate 'a tema' con laboratori e attività didattiche per bambini di tutte le età in modo da avvicinarli alle varie fasi della vita agricola.



Foto presa dal loro sito


Inoltre ci sono alcuni animali che si possono accarezzare, conigli, capre e asini, maiali, due pony e qualche animale di bassa corte, come le galline. 

Ieri all'entrata non ci siamo fatti sfuggire una cassettina piena di foglie di gelso.


cassetta di bachi




Con mio grande stupore (erano anni che non li vedevo) era strapiena di BACHI DA SETA! Alcuni pasteggiavano, anzi, divoravano le foglie e alcuni erano già nel bozzo. Potete ben immaginare la faccia di Giuggiola quando lo ha visti!

Con molta delicatezza si è presa un rametto e se l'è portato sul tavolo. Penso sia rimasta a imboccarlo per una ventina di minuti. Sì, lo riscrivo perché mi sembra stranissimo che Giuggiola rimanga ferma per venti minuti!!
Bellissimo il posto e benissimo il mangiare (con prodotti del posto e stagionali).
Complimenti alla Lorena per accoglierci allegramente, come sempre!


Qualche foto della giornata!




Selfie del Baco



Il preferito di Giuggiola
Panorama