Lo provo e vi faccio sapere!

Visualizzazione post con etichetta compleanno. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta compleanno. Mostra tutti i post

martedì

BUON COMPLEANNO A ME!

Oggi è il mio compleanno!

Sono pochi o tanti.. buh, non lo so, Giuggiola mi ha definita 'ANZIANA', so che i giorni passano in fretta e che spesso mi dimentico di quante belle cose ho fatto e quante cose mi perdo per strada, questo sarà un anno di cambiamenti, per poter fare il punto sulla situazione, speriamo siano tutti positivi e spero di avere sempre qualcuno a mio fianco, a sopportarmi supportarmi!!

Ringrazio tutte le persone che mi hanno fatto gli auguri di persona, quelle che si sono fatte sentire chiamandomi e mandandomi messaggi, sia sui social che in mail.

Per questioni pratiche e lavorative abbiamo deciso di festeggiare domenica sera assieme ad amici.
Vi faccio entrare a casa nostra per deliziarvi con le proposte della serata tra antipastini, grigliatona e dolcetti.
Ho preparato dei bicchierini con mousse di formaggio, grigliata con costa, salsiccia e lonza preparata dal Principe di casa che con il bbq da il meglio che si possa chiedere, donuts e torta di compleanno.



antipastino


griglia

lonza
donuts

una fetta della torta!


Le ricette le troverete prossimamente nel blog, spero di avervi fatto venire gola..e nel frattempo.. cin cin!!


.. e i regali!!!






Ringrazio di cuore Elena, Marta, Susy e Manuel per il super/fighissimo/eccezionale regalo che tanto desideravo e Michela e Devid per il favoloso cesto di piante aromatiche!!



Tanti auguri a me!!

Sssshhh!!!  Non ditelo a mia figlia, ma sono ''solo'' 35!


lunedì

26 Aprile 2015 - tanti auguri a me!

Sì, anche se sembro una specie di SuperEroina, devo ammettere che invecchio anche io!
Si sa che le MAMME non hanno età, sanno fare tutto sempre e in ogni dove, sanno dove sono nascosti i giocattoli e anche i calzini dei mariti, cucinano e rassettano casa che nemmeno la Dea Kalì (dea della guerra ma immaginatevela come una colf tuttofare) ci riesce con le sue quattro braccia e non è  può mai essere stanca.


Bene dicevo! Fino a che, tanto per confermare che gli anni passano anche per me, il mio amico mattiniero Goooooooooogle ha pensato di dedicarmi per tutta la giornata la sua copertina:





Carina l'idea, ma da ogni parte mi girassi, c'era un qualcosa che mi ricordava l'avanzare dell'età.

Vabbè, non vorrei annoiarvi con le mie paturnie da SAGGIA e prossimamente vi racconto cosa ho preparato per la festicciola con le amiche!


Nel frattempo CIN CIN!!





sabato

Biscotti profumati di primavera

Con l'arrivo della primavera dovrebbe diminuire la voglia di accendere il forno, ma non in casa nostra!

Per festeggiare l'arrivo delle belle giornate da passare all'aperto, io e Giuggiola abbiamo pensato di preparare dei biscottini che possono essere comodamente mangiati da sdraiati, su una coperta, col naso all'insù.







BISCOTTI PROFUMATI DI PRIMAVERA

Ingredienti:


  • zucchero 125 gr
  • burro 125 gr
  • farina 250gr
  • uovo n° 1
  • scorza di un limone
  • essenza di fior d'arancio
  • un pizzico di sale

Procedimento:

Lavorare lo zucchero con il burro e gli aromi e poi aggiungere l'uovo. Incorporare la farina setacciata e lasciare riposare almeno mezz'oretta in frigo.
Formare filoncini con diametro di circa mezzo centimetro e intrecciarli su se stessi.
Appoggiare su carta da forno e infornare a 180° per 15 minuti.



Sono ottimi così, inzupposi nel latte, si conservano benissimo in una scatola di latta e se messi in un sacchettino sono un originale idea regalo!


Ciclamini di casa nostra






giovedì

Portafoto per la Festa del Papà

Oggi è la festa del papà e faccio i miei più cari auguri ai tutti i papà!


Per il nostro Papino, come lo chiama Giuggiola, abbiamo pensato di creare qualcosa inerente alla sua ultima passione: il Barbecue!



Quindi abbiamo pensato di immortalare il nostro Re del BBQ con una bella cornice portafoto per un amante del BBQ come lui!.


L'idea di base è stata mia, devo ammetterlo, ma devo dire che Giuggiola ha capito benissimo cosa ci serviva ed è stata molto collaborativa.

Vediamo passo passo come è stato semplice complicatissimo divertente l'organizzazione!


Siamo andate assieme a scegliere la cornice in legno naturale in un negozio di fai da te e io ho riesumato molte cose dallo scatolone magico.
Come prima cosa ho dato una prima mano di tempera bianca come base.



 Poi Giuggiola ha colorato a pennello sfumando un po' a modo suo le tonalità di giallo, arancione e rosso su tutta la superficie. Una volta asciugato anche questo, con le dita e con una spugnetta Giuggiola ha realizzato delle sfumature di arancione e rosso su mezza cornice e sui toni del verde dall'altra parte. Questo in modo che da una parte risulti il fuoco del BBQ e dall'altra le foglie dei fiori.




Nel frattempo che si asciugava questa mano di colore abbiamo ritagliato da un pezzetto di simil cuoio nero un cerchio e tagliato in due parti a formare due mezze sfere in modo da richiamare la forma della nostra griglia, e aggiunto delle fiamme di fuoco.






Abbiamo ritagliato da un altro pezzo di stoffa la sagoma di un grembiule con tanto di tasca porta forchettone fatto con un mini pezzo di carta di alluminio.



Assemblato dei fiori da scrap con dei bottoni presi dalla Nonna Bissa tempo fa.



Abbiamo fustellato le stelline su cartoncino colorato.

E, come ultima cosa, su consiglio della mia amica Pikky abbiamo creato un boccale di birra con del cartoncino e dell'ovatta.





Noi ci siamo divertite tutto il pomeriggio a realizzare questo regalino, vedremo la reazione del nostro Papino al ritorno dal lavoro!


Qui potete vedere il biglietto che abbiamo fatto l'anno scorso.


E voi, cosa avete regalato al vostro papà?

venerdì

Crostata crema pasticcera, amarene e cioccolata


Io e Giuggiola ci siamo cimentate in una crostata con crema pasticcera, amarene e cioccolata.

Golosissima al sol pensiero di iniziare!







Ingredienti:


  • pasta frolla 
  • crema pasticcera 
  • amarene
  • cioccolata

Procedimento:

Stendere la pasta frolla a uno spessore di circa 5mm e foderare la tortiera. Io ho usato uno stampo a cerniera perché più facile da estrarre. 
Bucherellare il fondo con i rebbi di una forchetta e stendere uno strato di crema usandone circa metà .
Cospargere con amarene e cioccolato tagliato a scaglie.
Ricoprire con la restante crema e livellare.

Cottura in forno a 175° per circa un'oretta. Io dopo 50 minuti l'ho abbassata al livello inferiore e lasciata per altri 15 minuti.

Ecco alcuni passaggi:


stendere la frolla, bucherellarla e spalmare un pò di crema

adagiare le amarene tagliate e la cioccolata 


ricoprire con la restante crema . . 

. .  livellare e via in forno!

Neanche il tempo di toglierla dallo stampo che 'una manina furba' voleva appropriarsene!!!














Spero che anche voi possiate provarla e passate a dirmi se vi è piaciuta!




mercoledì

Torta yogurt mele e cannella

Come vi avevo detto, ieri era il compleanno della mia mamma, la Nonna dei Sassi e assieme a Giuggiola abbiamo impastato una facilissima e velocissima torta.





L' impasto ve l'ho già presentato facendo una ciambella con pere e cannella e ieri ho voluto rifarla con le mele.



TORTA CON YOGURT MELE E CANNELLA

Ingredienti:

  • n° 5 uova
  • 190 gr di burro fuso 
  • 200 gr di zucchero
  • 250 gr di farina
  • 150 gr di yogurt bianco 
  • n° 2  mele 
  • sale 
  • cannella 

Procedimento:

Per prima cosa pelate le mele e mettetele a insaporire con la cannella. Se la cannella non è di vostro gradimento potete anche escluderla dalla ricetta.
Montare a neve ben ferma gli albumi in una ciotola. Sbattere i tuorli con lo zucchero e un pizzico di sale finchè il composto risulta ben spumoso. Aggiungere la farina setacciata, poi il burro fuso e lo yogurt. Versare gli albumi e mescolare dal basso verso l'alto fino ad amalgamare. Incorporare le mele delicatamente.
Versare il composto ottenuto in uno stampo imburrato e infarinato. 
Infornate a 175° per circa un ora.




Giuggiola si è divertita a decorare con la pasta di zucchero rossa. E inutile dirvi la soddisfazione che ha nel dire che a fare la torta mi ha aiutata lei!! 


martedì

ALBERELLO IN LEGNO FAI DA TE CON LEGNETTI E FIOCCHETTI ROSSI

Ecco qui un altro alberello fatto con i legnetti da me e Giuggiola.  (qui l'altro )










ALBERO DI LEGNETTI 

- Tutorial farlocco -


Materiale occorrente
( forse sì, forse no, dipende da quello che raccattate in giro per casa! )



  • legnetti di diverse misure 
  • filo per arrosti un po' grosso
  • nastro rosso 
  • fil di ferro fino dorato

Come prima cosa tagliate i legnetto di diverse dimensioni in modo che la forma finale ricordi un albero.

Come da tutorial precedente (qui lo trovate con descrizione passo a passo) legare i rami con il filo tramite una serie di nodini.
Formare i fiocchetti e legarli all'albero come più vi aggrada. 
La scelta del colore, degli oggetti da appendere e tutti gli abbellimenti sono a totale discrezione.. quindi date sfogo alla fantasia!!








Abbiamo deciso di regalarlo alla nonna, cioè alla mia mamma che oggi compie gli anni!


Tanti auguri mamma!!

sabato

Biscotti di frolla montata per il compleanno della Nonna

E' da un po' che non scrivo per mancanza di tempo, vuoi per le faccende domestiche, vuoi per la preparazione dell'inizio della Scuola Materna, son sempre impegnata.. e le ore in una giornata a nessuna mamma sono sufficienti per tutto ciò che il suo cervello vorrebbe fare.

Oggi pomeriggio, complice il brutto tempo tendente al temporale improvviso ho intrattenuto Giuggiola in casa preparando i biscotti per la Nonna.
Domani andremo a trovarla e visto che è il suo compleanno, le porteremo dei biscottini fatti da noi.
La ricetta è una classica dose di frolla montata.


BISCOTTINI PROFUMATI 


Ingredienti:

  •  400 gr di burro
  • 150 gr di zucchero a velo
  • n° 2 uova
  • 500 gr di farina
  • sale
  • una grattata di vaniglia
  • scorza di limone e arancia

Preparazione:

Sbattere il burro con lo zucchero a velo e gli aromi, unire le uova e alla fine la farina setacciata.
Formare con sac a poche con bocchetta fantasia su carta forno. Infornare a 175° per 15 minuti o finchè il bordo sarà appena imbrunito.
NOTA: Questi biscottini si possono decorare sopra prima di informare con granella di zucchero, codette colorate, mezza ciliegia candita, scorzette varie.


Giuggiola si è divertita molto ad aiutarmi e ultimamente la sua 'specialità ' è grattugiare limoni e arance. Nonchè setacciare la farina (fuori) dalla ciotola.



Giuggiola ?gratta gratta'


Una spolverata di zuccherini magici e .. via in forno!





Biscottini da favola!



Spero che alla Nonna piacciano!!




giovedì

Compleanno della nostra Giuggiola



10 Agosto 2014


Sembrava ieri d'averti ancora in me 
e oggi hai già 3 anni.


TANTI AUGURI PRINCIPESSINA NOSTRA!!






I magnifici occhioni della nostra Giuggiola




Per quest'anno abbiamo optato per il tema Ben & Holly, un cartone animato incentrato su avventure di Elfi e Fate nella foresta incantata.



L' elfo Ben , la principessina Holly e la mitica coccinella Gastone



I preparativi sono iniziati da qualche giorno, nulla di eccezionale, qualche fiorellino da appendere e piccoli dolcetti preparati con l'immancabile aiuto della mia bimba.

Per le ghirlande di fiorellini ho ritagliato da qualche foglio di carta dei fiorellini e Giuggiola ha colorato il centro. Abbiamo fatto un piccolo foro per far passare del filo da pesca e poi li abbiamo appesi.






I dolcetti coccinella sono un omaggio a Gastone, la coccinella domestica di Ben & Holly che abbaia.

COCCINELLE 

Ingredienti:
  • biscotti secchi sbriciolati 500 gr
  • mascarpone  250gr
  • cacao  100 gr
  • Nutella  100 gr
  • pasta di zucchero o marzapane per copertura
Procedimento:

Macinare finemente i biscotti secchi (vanno benissimo quelli semplici da colazione, noi abbiamo usato quelli tipo pan di stelle perché siamo golose ). Versare le bricioline in una ciotola e unire il mascarpone, il cacao e la Nutella fino ad ottenere un impasto compatto e malleabile. 
Formare delle palline di circa 3cm di diametro.
Ricoperti di pasta di zucchero rossa e nera. Aiutata da Giuggiola che le ha rotolate e messe nei pirottini. Alcuni invece li abbiamo passati nei Tlin Tlin (gli zuccherini colorati).




impasto di cioccolata




Palline di cioccolata ricoperte di pasta di zucchero

uno dei piatti di coccinelle



Poi ho fatto una torta a tema, sempre con Ben & Holly, un semplice Pan di Spagna, inzuppato latte e mandorla e crema alla nocciola. Ricoperto di pasta di zucchero con soggetti vari.









Prossimamente vi aggiornerò con altre foto della festicciola. 
Approfitto per fare gli auguri anche al mio Vichingo che oggi 14 agosto (giorno della pubblicazione del post) compie gli anni!









Per ora vi auguro buone vacanze!!!














mercoledì

7 marzo - Compleanno del Nonno - la cornice portafoto-



Il 7 marzo è il compleanno del mio Papà, il Nonno di Giuggiola.

Tanto per non dimenticare la mia indole self-made per il compleanno del Nonno ho pensato di coinvolgere Giuggiola nella realizzazione della cornicetta portafoto personalizzata.
Guardo il mio scatolone magico e penso:

mumble.. mumble.. mumble..


Pensando al mestiere del Nonno mi sono ispirata al suo carattere da 'tuttofare' e ho pensato di attaccarci sopra tutto ciò che potesse ricordarglielo: 


  • tasselli da falegname
  • viti
  • fisher
  • ranelle
  • chiodi
  • fili elettrici annodati
  • sabbia colorata (verde, gialla e blu)
  • matite da disegno
Per dare un po' di vivacità alcune cose sono state colorate sempre con le tempere.














Stendiamo uno strato di giornali per non macchiare la tavola, indossiamo un grembiulino antimacchia e armata di pennelli e tempere Giuggiola inizia a spennellare in ogni direzione.

Come prima cosa le faccio colorare un fondo di bianco così da coprire il colore del legno di base della cornice (abbiamo usato la stessa cornicetta anche per la Nonna del Mare di cui vi ho parlato in un altro post).



Nel frattempo che il fondo si asciugava, abbiamo commentato e diviso per tonalità e 'bellezza' i fronzoli da attaccare sopra.
Ho versato nelle ciotoline i colori primari e messo a disposizione tanti altri colori, ma ho scoperto che nonostante la moltitudine di colori, bimba rispennellava tutto di rosso, colore forte e deciso, come il suo carattere!

Lasciato asciugare anche lo strato colorato ho spennellato abbondantemente di colla vinilica e ho lasciato che Giuggiola decorasse a suo piacimento la cornice. 

il bianco che si vede è la colla che asciugherà senza lasciare traccia


Lasciato asciugare di nuovo all'aria aperta poi ho spruzzato una mano di vernice acrilica e la sera stessa abbiamo consegnato il regalo.



Inutile descrivervi lo stupore del Nonno quando ha visto com'è brava la sua nipotina!



cornice finita... manca solo la foto!




oggi sole!!

finalmente oggi c'è il sole, adesso bimba sta dormendo e tra poco inizierò a impastare dei biscottini per poterli fare con  Giuggiola.

se volete vi lascio la mia dose:



BISCOTTI DELLA MAMMA IN CARRIOLA

Ingredienti:

  • BURRO           125 gr.
  • ZUCCHERO    125gr.
  • UOVO              n°1
  • FARINA           125gr.
  • SALE
  • AROMI 


Procedimento:

Si impasta bene il burro a temperatura ambiente con lo zucchero semolato, il sale e gli aromi (non mettete la ''fialetta'' ma grattate un limone o un arancia, un pizzico di cannella, oppure una grattata di vaniglia in stecca.
Incorporate l'uovo fino ad amalgamarlo bene e infine la farina setacciata.
Lasciare riposare mezz'oretta in frigo e poi procedere a stenderla fino a mezzo centimetro e stampare delle forme volute.
Forno preriscaldato a 180° per circa 10-12 minuti



Io, per motivi pratici ( e perché siamo mangioni) preparo la dose impastando un kg di farina.
conservati in un contenitore ermetico o in una scatola di latta si conservano anche una settimana.


questo è il panetto di pasta frolla

Bene, ora armatevi di stampini di ogni forma oppure con la vostra fantasia date forma ai biscotti.

Noi abbiamo aggiunto un po' di farina di nocciole all'impasto e facendo delle palline di circa 2cm abbiamo creato i nostri biscotti alle nocciole.





Giuggiola e il suo impasto


Giuggiola con i suoi TLIN TLIN




Fiorellini con 'TLIN TLIN'




 Impastando un pò di cacao alla pasta si possono fare anche queste treccine.
Fare due vermicelli uno di pasta normale e uno al cacao e intrecciarli tra loro.






Vassoio con alcuni biscotti




Ecco, questo è il risultato di un pomeriggio in cucina con Giuggiola e la pasta frolla.

Noi ci siamo divertite, ora tocca a voi!!