Lo provo e vi faccio sapere!

Visualizzazione post con etichetta infanzia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta infanzia. Mostra tutti i post

venerdì

RENNE NATALIZIE CON LE FOGLIE

Cosa si potrebbe fare con le foglie che abbiamo raccolto all'uscita dall'asilo?
Sono così belle, grandi e marroni! Gira che ti rigira Giuggiola ha iniziato a disegnare degli occhi e poi.. 

RENNE NATALIZIE CON LE FOGLIE




Beh.. vi faccio vedere passo passo cosa abbiamo realizzato.



Prendete delle foglie, e come dice Giuggiola devono essere BELLE, altrimenti le renne non verranno altrettanto belle.


Attaccare la foglia ad un foglio di carta.
 Contornare le mani col pennarello marrone in modo da fare il palco delle corna.


Applicare paiettes e disegnare le palline, come fosse un albero da decorare



Ecco infine la nostra Renna con occhi e nasone rosso!


Noi ne abbiamo fatte alcune e appese alle finestre.


mercoledì

Chiacchierata sui cartoni animati


Frullato in tazza per merenda, oggi ci siamo rilassate davanti alla tv.



Propongo di vedere un vecchio dvd di PippiCalzeLunghe, ma Giuggiola preferisce una carrellata generale per optare sui cartoni ben più colorati.

Questo non mi piace, questo mi fa paura, questo sì!

Ecco, nonostante abbiamo Sky e bazzicavamo sui canali dedicati ai bambini, mi sono soffermata a guardare con lei ciò che proponevano e ho iniziato la chiacchierata (per me ) informativa sui suoi gusti.


  • My Little Pony : belli sti cavalli, ma c'è il cattivo di turno che Giuggiola considera un 'elemento' da togliere dal cartone. Le dà fastidio che disturbi i pony nel loro villaggio.. per la serie.. ma per quale motivo deve andare a rompere le scatole??

  • Topolino & co. : belli, colorati, ma Paperino proprio non sa parlare. Quindi è infastidita. Il cartone propone un simil-interattivo dove chiede di aiutare Topolino a scoprire quale oggetto servirà per superare degli ostacoli.

  • Little Charmers : streghette di nuova generazione, buffe e distratte, alle prese con bacchette e scopette con la passione per la magia. Spesso combinano guai, ma risolvibili. Viva l'amicizia! Conosciamo tuuuuutta la sigla! 


  • Peppa Pig : nonostante fino all'anno scorso avevamo la casa molto simile ad un porcile, da tante Peppe che gironzolavano in cucina, salotto, bagno, camera e taverna, zaini, zainetti, figurine, pupazzetti e case varie (no, non ci piace affatto eh!!) devo dire che questo cartone, assieme a pochi altri, lo considero educativo molto più rispetto a tanto altri. Peppa insegna a giocare con gli amici, a coltivare l'orticello col Nonno, ad avere rispetto e cura per gli animali.

  • Daniel Tiger: un tigrotto paffuto e dolce (fin trooooppo mieloso) che vive in una città multipersonaggio, cioè ha come amici delle persone in carne e ossa, un gufo, una gattina. Anche questo è educativo, affronta temi quotidiani ai quali associa una canzone che viene ripetuta per ogni volta che si trova in difficoltà. Molte volte ho sentito Giuggiola canticchiarle per motivarsi ad affrontare le difficoltà. Ad esempio: ''se ti sembra difficile, poco alla volta tu ce la farai''.  A Daniel piace molto il gioco del ''fare finta che.. ''. 

  • Dora & Friends: piace molto perchè è sempre allegra e anche lei, come Topolino e altri cartoni è simil-interattivo e chiede come e dove muoversi, inoltre introduce, seppur a casaccio, parole semplici in inglese.

  • Paw Patrol : un gruppetto di cani ammaestrati ad aiutare la comunità dove vivono con l'aiuto del loro padroncino Ryder. Carino come cartone, anche se i cani hanno dei poteri spropositati per le emergenze quotidiane. La canzone è un tormentone, fastidiosa! W Cicaletta, la gallina mascotte del Sindaco.

  • Bubble Guppies: un gruppetto di sirenetti che vive in fondo al mare, si incontrano a scuola capitanati dal loro insegnante, il Signor Cernia. Al limite del surreale, nel loro mondo nevica e piove (ricordo che è ambientato sotto al mare!!) e qualunque persona o animale ha la coda. Gli episodi sono ripetitivi nel loro svolgere, ma questa è anche una parte rafforzativa degli insegnamenti che danno.

  • Dottoressa Peluches, Dottie: una bambina con la passione della medicina.. per pupazzi! Ha il potere di parlare con tutti loro nella sua casetta magica e rilevare di quale stramba malattia siano affetti. Insegna a non aver paura a confessare qualsiasi malessere e non aver paura dei dottori. In ogni episodio Dottie dà insegnamenti sulla salute e propone motivetti canticchiosi.





Bene, la carrellata sarebbe infinita, visto tutto ciò che propongono quotidianamente.
Fortunatamente la televisione nei nostri pomeriggi è un contorno, cioè rimane accesa mentre ci occupiamo di altro, cerco di scegliere qualcosa che insegni qualcosina, piuttosto che un cartone semplicemente riempitempo.

Noi ci siamo soffermati su alcuni, e ai vostri figli cosa piace guardare?


giovedì

Osservando la natura: Verdino, il bruco.

Noi ci rilassiamo così.

Un plaid grande su un tappeto d'erba e un pomeriggio da passare col naso all'insù .. e all'ingiù. 






Naso in su, tante nuvole biancastre che si muovono prima lente e poi veloci, brezza che ci solletica il naso e la fantasia. Vediamo farfalle, cuori e nuvole a forma di nuvola, cani, gatti e persino bambini che giocano, le nuvole, magie di zucchero filato in un cielo azzurrissimo.







E poi il nostro naso guarda in giù: foglie e sassolini sembrano costruire labirinti per le nostre amiche formiche, gli aghi di pino li usiamo come ponti e grattaceli. 
Usiamo le mani per creare barriere e unghie per scavare fossati, perché a noi piace toccare, guardare, osservare. 

Finché la nostra attenzione viene catturata da una piccola girella verde.


E' un bruco!!





Ed ecco che Giuggiola fa conoscenza con questo piccolo esserino, verde smeraldo e con tante zampette, delicato e un po' permaloso e quando viene toccato si chiude a girella.

Corre lungo il braccio e si sofferma sul bordo della mano, fa il solletico e si richiude se sfiorato.

Questo bruchino lo abbiamo chiamato Verdino, ci abbiamo giocato un po' e poi lo abbiamo riposto al sicuro sotto la foglia di un ramo.








E come ci ha insegnato Ortone (dal cd di Ortone e il mondo dei chi)

Ogni persona è importante, per piccola che sia!


Risultati immagini per ortone e il mondo dei chi




Ciao Verdino, al prossimo incontro!!




mercoledì

Polpettine per la festa dell'asilo

Con la fine dell'asilo le maestre hanno chiesto alle mamme di portare  cibaria  schifezzuola piccoli stuzzichini da poter gustare assieme per la festa di fine anno dopo lo spettacolo della recita.
La recita a tema 'foresta' è stata a dir poco meravigliosa: venti minuti di canti, balli e coreografie stupende! Con tanto di maglietta colorata dai bimbi con una bellissima giraffa e cuffietta elefantosa.


Noi per il buffet abbiamo pensato a preparare delle POLPETTINE CON CARNE E RICOTTA.




Ingredienti per circa 30 polpettine:

  •  carne macinata 500gr
  • ricotta 250gr
  • uova n° 1
  • spezie (io ho messo: rosmarino, salvia. dragoncello, pepe, sale, erba cipollina) tutte tritate cosi da non dar fastidio sotto i denti
  • pane raffermo 200 gr
  • latte 100ml circa
  • uova n° 2
  • Pan grattato per la copertura   q.b.
Preparazione:

In una grande ciotola ammollare il pane con il latte. Quando il pane ha assorbito tutto, versare la carne macinata, le spezie, la ricotta. Mescolare bene finchè l'impasto risulta ottimale per formare delle palline di circa 3cm di diametro.
Passare uniformemente le polpettine nell'uovo e poi nel pan grattato. 
Adagiarle su una teglia con la carta da forno e infornare a 180° per circa 30 minuti avendo l'accortezza di girarle ogni tanto.




La festicciola è andata benissimo, il buffet pure e le nostre 100 polpette sono state.. spazzolate!



domenica

Festa della Mamma - Lavoretto dell'asilo

Oggi 10 Maggio si festeggia la festa della mamma.

Giuggiola è arrivata a casa dall'asilo venerdì con un bel lavoretto:

un bel mazzo di fiori stampato con le mani!







E finalmente iniziamo a raccogliere buoni frutti!!!!

Giuggiola che canta i Queen, è puro amore!















venerdì

StickerKid presenta i nuovi adesivi per cameretta



Buongiorno!!
Oggi voglio parlarvi delle etichette adesive StickerKids!
Ne avevo già parlato in questo post ma vi aggiorno con le loro nuove proposte:
gli ADESIVI PER CAMERETTE!


Guardate che belli!!


una casetta di uccellini

una dolce principessa


un coraggioso pirata

Sul loro sito potete scegliere tra nove disegni, ognuno dei quali ha vari colori da scegliere.

Le loro etichette personalizzabili sono un gradito regalo di compleanno di qualche bimbo o bimba e utilissime per l'asilo e la scuola! Oppure perchè non metterlo dentro l'uovo di pasqua?

Se volete fare un regalo potete anche prendere i buoni regalo che variano da 25€ fino a 150€ per un gran corredo!


Ricordatevi al momento dell'ordine di usare il CODICE SCONTO:
Scrivete MAMMAINCARRIOLA e riceverete uno sconto del 10% 







Oltre alle rinomate ETICHETTE ADESIVE, ETICHETTE TREMOADESIVE  , ai nuovi BRACCIALETTI, adesso StickerKids propone anche i nuovi ADESIVI PER CAMERETTE!

Cosa aspettate a votare la vostra preferita sul loro contest Facebook!   qui




giovedì

Portafoto per la Festa del Papà

Oggi è la festa del papà e faccio i miei più cari auguri ai tutti i papà!


Per il nostro Papino, come lo chiama Giuggiola, abbiamo pensato di creare qualcosa inerente alla sua ultima passione: il Barbecue!



Quindi abbiamo pensato di immortalare il nostro Re del BBQ con una bella cornice portafoto per un amante del BBQ come lui!.


L'idea di base è stata mia, devo ammetterlo, ma devo dire che Giuggiola ha capito benissimo cosa ci serviva ed è stata molto collaborativa.

Vediamo passo passo come è stato semplice complicatissimo divertente l'organizzazione!


Siamo andate assieme a scegliere la cornice in legno naturale in un negozio di fai da te e io ho riesumato molte cose dallo scatolone magico.
Come prima cosa ho dato una prima mano di tempera bianca come base.



 Poi Giuggiola ha colorato a pennello sfumando un po' a modo suo le tonalità di giallo, arancione e rosso su tutta la superficie. Una volta asciugato anche questo, con le dita e con una spugnetta Giuggiola ha realizzato delle sfumature di arancione e rosso su mezza cornice e sui toni del verde dall'altra parte. Questo in modo che da una parte risulti il fuoco del BBQ e dall'altra le foglie dei fiori.




Nel frattempo che si asciugava questa mano di colore abbiamo ritagliato da un pezzetto di simil cuoio nero un cerchio e tagliato in due parti a formare due mezze sfere in modo da richiamare la forma della nostra griglia, e aggiunto delle fiamme di fuoco.






Abbiamo ritagliato da un altro pezzo di stoffa la sagoma di un grembiule con tanto di tasca porta forchettone fatto con un mini pezzo di carta di alluminio.



Assemblato dei fiori da scrap con dei bottoni presi dalla Nonna Bissa tempo fa.



Abbiamo fustellato le stelline su cartoncino colorato.

E, come ultima cosa, su consiglio della mia amica Pikky abbiamo creato un boccale di birra con del cartoncino e dell'ovatta.





Noi ci siamo divertite tutto il pomeriggio a realizzare questo regalino, vedremo la reazione del nostro Papino al ritorno dal lavoro!


Qui potete vedere il biglietto che abbiamo fatto l'anno scorso.


E voi, cosa avete regalato al vostro papà?

venerdì

Crostata crema pasticcera, amarene e cioccolata


Io e Giuggiola ci siamo cimentate in una crostata con crema pasticcera, amarene e cioccolata.

Golosissima al sol pensiero di iniziare!







Ingredienti:


  • pasta frolla 
  • crema pasticcera 
  • amarene
  • cioccolata

Procedimento:

Stendere la pasta frolla a uno spessore di circa 5mm e foderare la tortiera. Io ho usato uno stampo a cerniera perché più facile da estrarre. 
Bucherellare il fondo con i rebbi di una forchetta e stendere uno strato di crema usandone circa metà .
Cospargere con amarene e cioccolato tagliato a scaglie.
Ricoprire con la restante crema e livellare.

Cottura in forno a 175° per circa un'oretta. Io dopo 50 minuti l'ho abbassata al livello inferiore e lasciata per altri 15 minuti.

Ecco alcuni passaggi:


stendere la frolla, bucherellarla e spalmare un pò di crema

adagiare le amarene tagliate e la cioccolata 


ricoprire con la restante crema . . 

. .  livellare e via in forno!

Neanche il tempo di toglierla dallo stampo che 'una manina furba' voleva appropriarsene!!!














Spero che anche voi possiate provarla e passate a dirmi se vi è piaciuta!




giovedì

Giornate ventosissime! Cenerentola a modo nostro

Qui in Friuli in questi giorni di inizio marzo, complici i primi caldi raggi di sole, le giornate hanno iniziato ad allungarsi, ma.. capperini quanto vento c'è!!!


Le folate di vento si sentono anche con la porta chiusa, e gli alberi ondeggiano fuori le finestre.
Noi ci siamo armate di cubi e abbiamo iniziato a costruire il castello di Cenerentola.. con tutta la sua storia.
E ditemi dove avete sentito di una principessa che arriva al ballo con la carriola e invece della scarpetta perde la gallina che l'accompagnava??

Disney mi farà causa!! 







Sì, beh, a modo nostro! Ovviamente!