Lo provo e vi faccio sapere!

mercoledì

Crostata alle pere e due creme


Con l'autunno ricomincia la voglia di accendere il forno e passare un po' di tempo con la famiglia.
Siamo andate a fare la spesa visto che a cena avevamo anche ospiti e Giuggiola ha chiesto di fare un dolce con le pere.
Quindi nel nostro carrello oltre a uova, zucchero e farina, sono comparse anche delle pere williams.
Arrivate a casa come prima cosa ha deciso di pelarle lei e piano piano si è messa pure a tagliarle a cubetti.
Ma, ora vi spiego come abbiamo fatto questa delizia.





CROSTATA CON PERE, CREMA PASTICCERA E CREMA AL CACAO

Ingredienti:

  • 500 gr di pasta frolla 
  • 400 gr di crema pasticcera
  • n° 3 pere williams
  • 50 gr cacao
  • 80 gr zucchero di canna
Procedimento:
Il procedimento comprende quattro fasi:

Le ricette della pasta frolla e della crema pasticcera le potete trovare qui

- preparare la pasta frolla, stenderla nella tortiera e bucherellare il fondo con una forchetta.
- preparare la crema pasticcera, dividerla in due parti e in una aggiungere il cacao. Farle raffreddare e disporle sulla pasta frolla.
- tagliare le pere a cubetti e farle scottare in una padella con lo zucchero di canna fino a farle quasi caramellare e porle sopra le creme.
- stendere la restante pasta frolla e ricavare un disco dal diametro della tortiera e 'pinzettare' il bordo.

Infornare a 175° per circa un ora.







Che ne dite?


lunedì

Dolcetti Fantasmi per Halloween

Eccoci con i preparativi per Halloween, festa non molto sentita da noi in Italia, ma io che sono una patita di ragni, ragnatele, fantasmi e cose horror, non potevo rinunciare a creare qualcosa a tema.


Con l'impasto che avevo creato per fare le coccinelle per la festa dei tre anni di Giuggiola, ho voluto creare dei simpatici fantasmini per rallegrare questa festa e farla conoscere alla bimba.



FANTASMINI CIOCCOLATOSI


Ingredienti:


  • biscotti secchi sbriciolati 500 gr
  • mascarpone  250gr
  • cacao  100 gr
  • Nutella  100 gr
  • pasta di zucchero o pasta di mandorle q.b.

Procedimento:

Macinare finemente i biscotti secchi (vanno benissimo quelli semplici da colazione, noi abbiamo usato quelli tipo pan di stelle ). Versare le bricioline in una ciotola e unire il mascarpone, il cacao e la Nutella fino ad ottenere un impasto compatto e malleabile. 
Formare delle palline di circa 3cm di diametro e allungarle per formare dei cilindretti.
Metterli in frigo a rapprendere per almeno mezz'ora.
Tirare la pasta di zucchero (o la pasta di mandorla bianca) ad uno spessore di 2 mm e con un coppapasta ricavare tanti dischetti quanti sono i fantasmini.
Appoggiare il disco sopra ogni fantasmino e 'chiudere' la pasta come a formare le braccia.
Con l'attrezzo da modellaggio fare gli occhi e la bocca. 
Noi con una goccina di cioccolata rosa abbiamo fatto anche il naso.


Ecco alcune foto:















Che ne dite?
Non sono spaventosissimi???





Con questo progetto partecipo a Halloween Kreattivo