Lo provo e vi faccio sapere!

Visualizzazione post con etichetta #biscotti. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta #biscotti. Mostra tutti i post

lunedì

Biscotti decorati per San Valentino

Sono riuscita a pubblicare dopo uno 'stop' forzato, il lavoro mi porta via molto tempo e Giuggiola è sempre più impegnativa.
Le mani in pasta le abbiamo sempre e spesso mi fuggono le ore della giornata.
Prometto che ritornerò attiva e organizzata.


Come tradizione vuole per San Valentino sbocciano cuori e si amano ancor di più gli innamorati.
Noi che abbiamo le mani sempre in pasta abbiamo voluto cimentarci con dei biscotti decorati. Fin'ora pensavo che fosse troppo difficile per Giuggiola lavorare con il cornetto di ghiaccia, ma devo ammettere che dopo varie prove il risultato è più che soddisfacente!




BISCOTTI DECORATI PER SAN VALENTINO

Ingredienti per la pasta frolla:

  • uova n°2
  • zucchero semolato 150 gr
  • burro 250 gr
  • farina 500 gr
  • lievito per dolci mezza bustina
  • un pizzico di sale
  • mezza bacca vaniglia
  • buccia di un limone
Preparazione:

In una terrina mescolare il burro con lo zucchero e gli aromi, unire le uova e alla fine la farina setacciata con il lievito. Coprire con pellicola e lasciare in frigo almeno un ora. 
Stendere con mattarello ad un altezza di circa un centimetro, stampare e infornare a 180° per 15 minuti. 

Quando li avrete sfornati e si saranno raffreddati, preparate la ghiaccia con questa dose:

GHIACCIA ALL'ACQUA PER DECORAZIONI

Ingredienti:
  • zucchero a velo 200 gr
  • acqua 40 gr
  • colorante alimentare q.b.
Preparazione ghiaccia:

Mescolare energicamente lo zucchero con l'acqua versata poca alla vota, fino ad ottenere un composto liscio e omogeneo, colorare all'occorrenza.


Con un cornetto (tutorial farlocco qui) rifinite i bordi del biscotto e poi riempite l'interno. Prima che la ghiaccia si asciughi completamente disegnare con il colore a contrasto.
Lasciare asciugare completamente e .. mangiare!





Io me ne sono innamorata!



martedì

Biscottini al cacao e arancia

Nonostante Pasqua sia già passata vi voglio far vedere i biscottini che abbiamo preparato per regalare agli amici in occasione della festività.
Tempo per produrre manicaretti ne abbiamo avuto, causa anche Giuggiolina febbricitante che per svagarsi si è impegnata molto nello stampaggio e i risultati sono molto soddisfacenti. 
Certo, le conchiglie sono un pò fuori tema, ma la bontà è garantita.



BISCOTTI AL CACAO E ARANCIA

Ingredienti:

  • burro 125 gr
  • zucchero 125 gr
  • uova n°1
  • tuorlo n°1
  • farina 150 gr
  • fecola 50 gr
  • cacao 80 gr
  • succo e scorza di un arancia
  • sale e vaniglia
Procedimento:

Lavorare il burro a temperatura ambiente con lo zucchero, il sale, il succo e la scorza dell'arancia e i semini di mezza vaniglia. Aggiungere l'uovo e il tuorlo e quando sono amalgamati incorporare le farine e il cacao setacciato.
Avvolgere l'impasto in un foglio di pellicola e lasciare in frigorifero per circa un ora.
Stendere la pasta ad un altezza di mezzo centimetro e stampare con i tagliapasta a tema.
Infornare a 175° per circa 15 minuti.


Dopo averli raffreddati su una gratella, li abbiamo messi nei sacchettini e regalati agli amici che sono passati in visita per i saluti pasquali.







mercoledì

Farfalle di primavera


Primavera è arrivata e il sole inizia a scaldare le giornate sempre più intense per i preparativi di Pasqua.  
Il nostro albero ovettato è già in bella mostra in un angolo del salotto e i mazzetti di fiori raccolti nelle passeggiate con Giuggiola sono nei vasetti improvvisati all'occorrenza.
Ultimamente è un po' febbricitante e per trascorrere qualche ora rilassandoci vi facciamo vedere cosa abbiamo preparato.




FARFALLE CON GLASSA 

Ingredienti per la pasta frolla:

  • farina 480 gr
  • burro 300 gr
  • zucchero a velo 160 gr
  • tuorli n°3
  • buccia di un limone
  • vaniglia 
  • sale
Per la glassa
  • acqua 2 cucchiai
  • zucchero a velo 200 gr
  • colorante q.b. (facoltativo)
Procedimento:
Si procede come una pasta frolla, quindi si mescola il burro con lo zucchero e gli aromi,poi si uniscono i tuorli e alla fine la farina . Lasciare riposare mezz'ora in frigorifero prima di stenderla ad uno spessore di circa mezzo centimetro.
Con uno stampino intagliare la pasta e adagiarla su carta da forno. Cuocere a 180° per 10 minuti.
Lasciare raffreddare i biscotti su una gratella.

Per la preparazione della glassa mescolare energicamente lo zucchero a velo setacciato assieme all'acqua. Volendo si può dividere la glassa in più ciotoline per colorarle.
Preparare dei cornetti (il super tutorial facilissimo qui ) e divertirsi a decorare!



Per ovvi motivi pratici ho decorato io le farfalle con la glassa, mentre Giuggiola si è divertita a mettere le gocce di cioccolata sull'impasto PRIMA  di infornare i biscotti. E queste sono le sue farfalle!




Biscotti tipo Gocciole

Sempre per invogliare Giuggiola a fare colazione, le ho proposto di fare i ''biscotti della giungla'', come li chiama lei vedendo la pubblicità. 
Ho trovato una ricetta sul web tempo fa, e mi spiace non poter citare la fonte, alla quale ho aggiungo un po' più di cioccolato.

GOCCIOLE 

Ingredienti:

  • 500 gr farina
  • n°2 uova
  • 170 gr burro pomata
  • 180 gr zucchero di canna
  • un pizzico di lievito per dolci
  • un pizzico di sale
  • mezza bacca di vaniglia
  • 140 gr di gocce di cioccolato fondente
Procedimento:

Montare con le fruste elettriche il burro con lo zucchero, il sale e i semini della bacca di vaniglia.
Aggiungete le uova una alla volta, poi la farina e il lievito per dolci setacciati.
Infine aggiungete le gocce. Un trucchetto per non far sciogliere troppo le gocce di cioccolato è quello di metterle qualche ora prima in frigorifero, così mantengono la forma.

Mettere in frigo a raffreddare il panetto ottenuto per circa mezz'ora. Poi ricavare tante piccole palline e appiattirle dando la famosa forma di goccia. Posizionate la teglia nuovamente in frigo ancora per mezz'ora.
Infornare per 15 minuti a 180°.





Sono sicura che non li comprerete più al supermercato!

martedì

Omini di pan di zenzero - Gingerbread

Tra i preparativi per il nostro Natale, non potevano mancare i famosissimi Omini di pan di zenzero o Gingerbread.
La preparazione è simile ad una pasta frolla, ma con l'aggiunta di zucchero di canna, di sciroppo d'acero e ovviamente dello zenzero!



OMINI DI PAN DI ZENZERO

Ingredienti:
  • 350 gr farina
  • un uovo
  • 100 gr di burro
  • n°2 cucchiai di zenzero in polvere
  • 180 gr di zucchero di canna 
  • 50 gr di sciroppo di acero (o miele)
Preparazione:

Mescolare bene il burro con lo zucchero, lo sciroppo di acero e lo zenzero. Unire l'uovo e poi la farina setacciata. Far riposare in frigorifero per una mezzoretta.
Stendere il panetto ad uno spessore di mezzo centimetro e stampare con la formina apposita.
Infornare a 175° per circa 14 minuti. 

Ingredienti e preparazione della glassa:
  • 50 gr acqua
  • 200 gr zucchero a velo 
Setacciare lo zucchero a velo e mescolare con l'acqua fino a raggiungimento di una glassa fluida e densa.
Preparare un cornetto con carta forno (tutorial qui) e decorare i biscottini freddi.







Belli vero?



Con questa ricetta partecipo al Link Party di Silvia del blog InArteSy