.. passeggiata d'autunno ..
blog di una mamma indaffarata a spingere la carri..ola, perché nella vita di una donna non c'è solo la carri..era, ma sopratutto la famiglia
Visualizzazione post con etichetta faccende quotidiane. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta faccende quotidiane. Mostra tutti i post
martedì
mercoledì
Polpettine per la festa dell'asilo
Con la fine dell'asilo le maestre hanno chiesto alle mamme di portare cibaria schifezzuola piccoli stuzzichini da poter gustare assieme per la festa di fine anno dopo lo spettacolo della recita.
La recita a tema 'foresta' è stata a dir poco meravigliosa: venti minuti di canti, balli e coreografie stupende! Con tanto di maglietta colorata dai bimbi con una bellissima giraffa e cuffietta elefantosa.
Noi per il buffet abbiamo pensato a preparare delle POLPETTINE CON CARNE E RICOTTA.
Ingredienti per circa 30 polpettine:
La recita a tema 'foresta' è stata a dir poco meravigliosa: venti minuti di canti, balli e coreografie stupende! Con tanto di maglietta colorata dai bimbi con una bellissima giraffa e cuffietta elefantosa.
Noi per il buffet abbiamo pensato a preparare delle POLPETTINE CON CARNE E RICOTTA.
Ingredienti per circa 30 polpettine:
- carne macinata 500gr
- ricotta 250gr
- uova n° 1
- spezie (io ho messo: rosmarino, salvia. dragoncello, pepe, sale, erba cipollina) tutte tritate cosi da non dar fastidio sotto i denti
- pane raffermo 200 gr
- latte 100ml circa
- uova n° 2
- Pan grattato per la copertura q.b.
Preparazione:
In una grande ciotola ammollare il pane con il latte. Quando il pane ha assorbito tutto, versare la carne macinata, le spezie, la ricotta. Mescolare bene finchè l'impasto risulta ottimale per formare delle palline di circa 3cm di diametro.
Passare uniformemente le polpettine nell'uovo e poi nel pan grattato.
Adagiarle su una teglia con la carta da forno e infornare a 180° per circa 30 minuti avendo l'accortezza di girarle ogni tanto.
La festicciola è andata benissimo, il buffet pure e le nostre 100 polpette sono state.. spazzolate!
Etichette:
asilo,
asilo nido,
casa,
cucina,
faccende quotidiane,
feste,
idee,
infanzia,
ricette,
tutorial
sabato
Pasta all'uovo fatta in casa
Erano anni che ci pensavo, ma mai come l'altro giorno mi sono impuntata per provare a impastarla per la prima volta.
Quando parlavo con qualcuno, spesso mi ridevano in faccia dicendomi che era una cosa semplicissima, facilissima e velocissima.
oooooommmhh
Bene, allora posso farcela!
Sapevo che mia Nonna custodiva tuttele caccavelle gli attrezzi da cucina in un armadio dove da piccola l'accesso mi era negato, e la scorsa settimana, quando ha aperto le ante di quel mobile ho scoperto un mondo: robot da cucina, alzatine per dolci, stampini, un libro dell'Artusi (regalo di nozze, quindi stimabile verso gli anni '50), spremiagrumi, cucchiai e stoviglie vintage, nonché la famosa macchina per stendere la pasta!
PASTA ALL'UOVO
Ingredienti:
Quando parlavo con qualcuno, spesso mi ridevano in faccia dicendomi che era una cosa semplicissima, facilissima e velocissima.
oooooommmhh
Bene, allora posso farcela!
Sapevo che mia Nonna custodiva tutte
PASTA ALL'UOVO
Ingredienti:
- Farina 300 gr
- Uova n°3
- sale q.b.
Procedimento:
Impastare la farina con le uova e il sale fino ad ottenere un panetto liscio ed omogeneo. Avvolgerlo in pellicola e lasciarlo riposare per una ventina di minuti.
Tagliare a metà l'impasto e far passare nella macchina della pasta fino ad ottenere uno spessore di circa un millimetro. Nella nostra macchinetta lo spessore era contrassegnato dal numero 5, ma questo varia dalla marca e dalla tipologia di macchinetta. Ogni due passate nei cilindri infarinare la sfoglia, così non si strappa e non forma bolle.
Da qui, spazio alla vostra immaginazione per dare la forma alla vostra pasta! Noi abbiamo fatto due tipi: farfalle e tagliatelle, ma con il ragù le tagliatelle sono imbattibili!
Per le farfalle ritagliare rettangolini di circa 2 x 3 cm e pizzicare al centro alzando i bordi più lunghi.
Per le tagliatelle basta ripassare nei rulli con gli spessori appositi.
Lasciare la pasta distanziata in modo che non si attacchi e se serve infarinare il piano dove la appoggiate.
Cottura della pasta:
Versare in acqua salata e bollente la pasta. Mescolare con cautela perché potrebbe rompersi e dopo circa 3 minuti la pasta è già pronta!
Scolare la pasta con delicatezza e condire a piacere.
La nostra preparazione è iniziata così:
Giuggiola sperimenta il funzionamento |
tagliatelle o farfalle ? |
In effetti chi diceva che era facilissimo fare la pasta in casa aveva ragione, basta trovare il tempo e il risultato è ottimo!
E una foto della mia nonna da giovane
giovedì
Girelle di panbrioches con marmellata di fragole e frutti rossi
Giuggiola è da qualche giorno che non fa colazione volentieri, niente latte, niente tè, niente biscotti, nemmeno quelli del supermercato e se ne va all'asilo dopo aver bevuto solamente un bicchiere d'acqua. Sarà un' inappetenza passeggera dovuta alle giornate calde, vedremo!
Oggi pomeriggio mi sono imposta di renderla partecipe in una ricetta semplice, veloce e ovviamente golosissima!
GIRELLE DI PAN BRIOCHES CON MARMELLATA DI FRAGOLE E FRUTTI ROSSI!
La preparazione è davvero semplice e anche chi ha poco tempo riesce a gestire questa ricetta. Penso di essere stata più tempo a scrivere questa ricetta che ad impastare il panbrioche!
Ingredienti per la pasta:
- latte 200 gr
- lievito di birra 15gr
- farina 550 gr
- uova n° 2
- zucchero 100 gr
- burro a temperatura ambiente 120 gr
- sale 20 gr
- aromi e scorza di 2 arance
- marmellata di fragole 100 gr
- frutti rossi 50 gr
Procedimento:
Mescolare il latte intiepidito con il lievito e 150 gr della farina in una ciotola. L'impasto ottenuto sarà molto morbido, ma non vi preoccupate, va benissimo! Lasciatelo riposare 15 minuti a temperatura ambiente.
Passato il tempo di riposo del pre-impasto aggiungere la rimanente farina e il resto degli ingredienti, fino ad ottenere un impasto liscio ed elastico. Lasciarlo riposare 20 minuti coperto con uno strofinaccio.
Stendere l'impasto fino a formare un rettangolo alto circa un centimetro, stendere la marmellata e cospargere di frutti rossi.
Arrotolare iniziando dal lato più lungo e tagliare a fette grosse 2 centimetri. Mettere su carta da forno e lasciar lievitare nel forno avendo l'accortezza di controllare che sia tiepido (io accendo la luce e questo già basta a far arrivare una temperatura interna di 30°). Vedrete che da subito hanno un buon sviluppo e dopo 40 minuti sono pronti per essere infornati. Forno già caldo a 180° per circa 15 minuti.
il rotolino pronto per essere tagliato |
La nostra colazione si è presentata così .. e chi rifiuterebbe una girella calda e profumata?
Etichette:
bimba,
biscotti,
casa,
cucina,
educazione,
faccende quotidiane,
fai da noi,
ricette,
torta,
tutorial
domenica
la mia domenica - fiori di cactus -
Dopo giorni di feste comandate, grigliate fino a tarda notte, amici che si presentano 'per un caffè' e si fermano fino a che ti rimboccano le coperte per la notte e giornate impegnative al lavoro, oggi mi sono presa un pomeriggio per stare in casa a godermi la MIA famiglia.
No.
Non è così. Mio fratello ci ha invitati a pranzo. Pensavo ad un pranzo organizzato, invece abbiamo mangiato con un ritardo di un ora e mezza sulla tabella di Giuggiola (abituata a mangiare a mezzogiorno in punto, e solo chi è mamma puo' capire il disagio dell' orario sballato.. e tutto ciò che ne consegue).
Facciamo una pasta. Ok. Mezz'ora per cercare la pentola giusta, la pasta che non si trovava, decidere il sugo, Giuggiola che dall'accarezzare Nando (il cane) era finita ad addentarlo e a sgarduffargli il pelo, insomma, abbiamo capito, per l'ennesima volta che l'organizzazione non è parte integrante della vita di mio fratello.
evabeh!
Bene, per le due e mezza risaliamo in auto,con tanto di zio scarrozzato a casa nostra, quindi salta il pisolino di Giuggiola che si diverte a giocare e litigare per un videogioco con lo zio. E non si capisce chi sia più bambino!
oooommmhhhh
Poi, quando gli animi si sono _finalmente_ calmati, suona il citofono ed ecco che arrivano i nonni.
Sob!
Qui il livello audio si alza in quanto si fa a gara di chi parla a voce più alta.
- '' E vieni dal nonno a dare un bacio''
- '' E vieni dalla nonna che ti da un bacio''
- '' E com'è andata all'asilo?? '' tre giorni che Giuggiola è a casa.. e chiede giornalmente di andare!!
- '' E cosa hai fatto stamattina?? ''
E santa pazienza lasciatela stare quella piccola bimba!!!
oooommmhhhhh
Bene, esco in giardino, con la testa che mi scoppia dalla stanchezza e dalle mille domande nel giro di 10 minuti.. e cosa vedo??
Eccola!
Una piccola, piccolissima soddisfazione dopo una giornata stravolta da tanti eventi inattesi!
I pomodori Black Sun mi hanno abbandonata prematuramente, il pollice verde non fa affatto per me, e le uniche piante che resistono e godono di ottima salute fanno continuamente fiori.
Bene, per oggi son contenta e posso andare a nanna (sì, beh, sonsolo già le 23.30!! Urca che tardi!!!
Domani lavoro.. poi martedì .. me lo concedete un giorno di R.I.P.O.S.O. sul divano??
Riposo.. parolona grande e impossibile per una mamma/donna/lavoratrice/casalinga.
oooommmmhhhhh
No.
Non è così. Mio fratello ci ha invitati a pranzo. Pensavo ad un pranzo organizzato, invece abbiamo mangiato con un ritardo di un ora e mezza sulla tabella di Giuggiola (abituata a mangiare a mezzogiorno in punto, e solo chi è mamma puo' capire il disagio dell' orario sballato.. e tutto ciò che ne consegue).
Facciamo una pasta. Ok. Mezz'ora per cercare la pentola giusta, la pasta che non si trovava, decidere il sugo, Giuggiola che dall'accarezzare Nando (il cane) era finita ad addentarlo e a sgarduffargli il pelo, insomma, abbiamo capito, per l'ennesima volta che l'organizzazione non è parte integrante della vita di mio fratello.
evabeh!
Bene, per le due e mezza risaliamo in auto,con tanto di zio scarrozzato a casa nostra, quindi salta il pisolino di Giuggiola che si diverte a giocare e litigare per un videogioco con lo zio. E non si capisce chi sia più bambino!
oooommmhhhh
Poi, quando gli animi si sono _finalmente_ calmati, suona il citofono ed ecco che arrivano i nonni.
Sob!
Qui il livello audio si alza in quanto si fa a gara di chi parla a voce più alta.
- '' E vieni dal nonno a dare un bacio''
- '' E vieni dalla nonna che ti da un bacio''
- '' E com'è andata all'asilo?? '' tre giorni che Giuggiola è a casa.. e chiede giornalmente di andare!!
- '' E cosa hai fatto stamattina?? ''
E santa pazienza lasciatela stare quella piccola bimba!!!
oooommmhhhhh
Bene, esco in giardino, con la testa che mi scoppia dalla stanchezza e dalle mille domande nel giro di 10 minuti.. e cosa vedo??
Eccola!
Una piccola, piccolissima soddisfazione dopo una giornata stravolta da tanti eventi inattesi!
I pomodori Black Sun mi hanno abbandonata prematuramente, il pollice verde non fa affatto per me, e le uniche piante che resistono e godono di ottima salute fanno continuamente fiori.
Bene, per oggi son contenta e posso andare a nanna (sì, beh, son
Domani lavoro.. poi martedì .. me lo concedete un giorno di R.I.P.O.S.O. sul divano??
Riposo.. parolona grande e impossibile per una mamma/donna/lavoratrice/casalinga.
oooommmmhhhhh
mercoledì
22 aprile 2015 - Giornata della Terra
Oggi, 22 Aprile è la Giornata della Terra ed è il giorno in cui si celebra l'ambiente e la salvaguardia del pianeta Terra.
La celebrazione viene svolta un mese e due giorni dopo l'equinozio di primavera e ad oggi coinvolge 175 paesi.
I gruppi ecologisti utilizzano questa giornata come occasione per valutare le problematiche del pianeta: l'inquinamento di aria, acqua e suolo, la distruzione di ecosistemi, le piante e specie animali che si estinguono e l'esaurimento delle risorse non rinnovabili.
Ho scelto questa immagine in quanto dobbiamo insegnare anche ai nostri figli a prendersi cura, seppur nel nostro piccolo, del rispetto verso piante e animali, dello sprecare meno e del riciclo.
Perchè la Terra ha bisogno dell'aiuto di tutti per poter andare avanti.
Ecco, in tema ecologista, oggi appunto volevo farvi partecipe del mio lutto: i Pomodori BlackSun (di cui vi ho parlato qui) mi hanno abbandonato. Dopo un mese e mezzo a prendermi cura di loro quotidianamente, il risultato è stato questo.
A vedere la foto sembrerebbero secchi e bagnati poco, invece la terra è umida e le piantine si sono rinsecchite e afflosciate.
La causa non so a cosa sia dovuta, erano messi in un posto caldo e luminoso, bagnati regolarmente, quando passavo davanti a loro canticchiavo una canzone cercando di stimolare la loro crescita e poterli rinvasare o perlomeno portarli fuori in giardino. Insomma, sono davvero delusissima del mio pollice verde.
oooomhhhhhhh
(pace all'anima loro)
Oggi pomeriggio assieme a Giuggiola nello stesso vaso pianteremo dei semini di fiori, sperando che almeno quelli abbiano più fortuna.
giovedì
Nuovo arrivo: Filippo - Philips Affettaverdure 1387/80
Vi presento Filippo!!
Così, a fine febbraio, sbirciando il catalogo premi della benzina, mi sono imbattuta in un aggegicolo esteticamente carino e compatto che ha attirato da subito la mia attenzione.
Ed era quello che cercavo! Un trita- affetta- grattugia verdure!
Bene, con i punti riuscivamo a prenderlo (senza la scocciatura dei trecentoventimila punti più tre sacchi d'oro, come fanno in certe raccolte punti) e non c'ho pensato due volte ad ordinarlo.
Ecco il nostro non acquisto (in quanto ''regalo'' della compagnia petrolifera):
Tecnicamente è il modello della Philips Affettaverdure 1387/80 ma a casa è stato ribattezzato come Filippo.
Appena disimballato e lavato l'ho messo all'opera e ripeto che sono davvero contenta!
I punti a favore sono:
- Ha 5 ghiere intercambiabili
- Affetta verdure, salumi e formaggio
- Silenzioso, o perlomeno meno rumoroso di altri elettrodomestici
- Facilmente smontabile
- Si pulisce in un attimo
- Non rimangono grossi monconi non tagliati
- Ha due imbuti per l'afflusso dei cibi
- Sistema di autobloccaggio se il coperchio viene manomesso (per la sicurezza)
- Comode ventose così non scappa durante l'uso
Ha anche qualche pecca, ma facilmente ''sopportabile'':
- Filo di alimentazione troppo corto
- Imbuto da dove esce la verdura tritata troppo alto
Avendo appunto l'imbuto di emissione troppo alto, se non si ha una ciotola alta almeno 13cm c'è il rischio di trovare le carote sparse per tutta la cucina. Forse bastava allungare il 'becco' di altri pochi centimetri o dotare il macchinario di contenitore adatto.
Il tutto risolvibile tenendo alta la ciotola o prendendone una alta!
Io sono soddisfattissima del prodotto, ancor più contenta di aver risparmiato quei 50€!
Le insalatone di verdura mista hanno già iniziato ad invadere la nostra tavola imbandita. Si sa mai che sia la volta buona che butto giù qualche chilo!!!
venerdì
My Nametags - etichette adesive -
Ciao a tutti!
Con l'inizio dell'asilo di Giuggiola ho scoperto il grande mondo delle cose perse, scambiate o più semplicemente non ritrovate. Alcune felpe, calzini e anche giochi portati all'asilo non sono più ritornati a casa, capisco anche che non avendo messo nessun simbolo di riconoscimento, le maestre non sanno a chi restituire.
Oggi volevo parlarvi di un' azienda che ci semplifica la vita!!
Le etichette My Nametags hanno una fantastica gamma di colori e disegni con cui si puo' personalizzare tutti gli oggetti e l'abbigliamento per bambini che vanno all' asilo, a scuola e c'è una sezione dedicata alle persone che usufruiscono di strutture con la lavanderia in comune (case di riposo, strutture in comunità con diversi ospiti).
Le etichette sono lavabili e stirabili e personalmente posso dire che resistono a diversi lavaggi!
Noi abbiamo provato ad attaccarle su una tazza da colazione e sull'etichetta di una maglietta.
Foto dopo due lavaggi della maglietta: l'etichetta My Nametags è ancora bella salda attaccata!
E questa è l'etichetta attaccata sulla tazza che ha già subito diversi lavaggi in lavastoviglie.
Qualità e velocità del personale e della spedizione vi dico che sono soddisfattissima del prodotto!
Vi lascio il link per i vostri ordini:
Con l'inizio dell'asilo di Giuggiola ho scoperto il grande mondo delle cose perse, scambiate o più semplicemente non ritrovate. Alcune felpe, calzini e anche giochi portati all'asilo non sono più ritornati a casa, capisco anche che non avendo messo nessun simbolo di riconoscimento, le maestre non sanno a chi restituire.
Oggi volevo parlarvi di un' azienda che ci semplifica la vita!!
Le etichette My Nametags hanno una fantastica gamma di colori e disegni con cui si puo' personalizzare tutti gli oggetti e l'abbigliamento per bambini che vanno all' asilo, a scuola e c'è una sezione dedicata alle persone che usufruiscono di strutture con la lavanderia in comune (case di riposo, strutture in comunità con diversi ospiti).
Le etichette sono lavabili e stirabili e personalmente posso dire che resistono a diversi lavaggi!
Noi abbiamo provato ad attaccarle su una tazza da colazione e sull'etichetta di una maglietta.
Foto dopo due lavaggi della maglietta: l'etichetta My Nametags è ancora bella salda attaccata!
E questa è l'etichetta attaccata sulla tazza che ha già subito diversi lavaggi in lavastoviglie.
Qualità e velocità del personale e della spedizione vi dico che sono soddisfattissima del prodotto!
Vi lascio il link per i vostri ordini:
sabato
Ambasciatrice per Olaz Total Effects Crema Giorno & Max Factor Skin Luminizer
Felicissima io!
Oggi il corriere ha suonato alla porta e mi ha portato un pacco. Apro e vedo che sono stata scelta da Desideri Magazine come ambasciatrice del nuovo progetto Olaz Total Effects Crema Giorno & Max Factor Skin Luminizer.
E' un progetto dedicato a tutte le donne che desiderano una pelle luminosa e dall'aspetto giovane, sano e radioso!
L'uso combinato delle due creme agisce sulla pelle aiutandola a riacquistare luminosità e giovinezza, giorno dopo giorno.
Vediamo nel dettaglio i due prodotti e l'elegante cofanetto:
Olaz Total Effects Crema Giorno è un concentrato di giovinezza che fornisce 7 efficaci benefici anti-età in un solo prodotto:
Prezzo consigliato (50ml): 13,99€
Max Factor Skin Luminizer è un fondotinta capace di riaccendere la naturale luminosità della pelle, facendoci sentire radiose utilizzando un solo prodotto con una tripla azione:
10 Aprile
E' già da qualche settimana che uso il trattamento Olaz Total Effects Crema Giorno & Max Factor Skin Luminizer e vi dico come mi sono trovata.
La crema Olaz Total Effects Giorno viene erogata da una pompetta e la dose mi sembra leggermente eccessiva, personalmente basterebbe la metà e tant'è che quella che mi rimane la spalmo anche su collo e mani. Ha il vantaggio che si distribuisce uniformemente e lascia da subito una sensazione di idratazione e freschezza che perdura per circa un quarto d'ora. Lascia la pelle liscia, luminosa e leggermente profumata.
Lo considero un ottimo prodotto.
Il fondotinta Max Factor Skin Luminizer si distribuisce bene, si spalma con facilità ma non copre quando dovrebbe. e non dura molto. Dopo poche ore bisogna ritoccare nei punti dove c'è maggior necessità (imperfezioni della pelle, brufoletti, macchie ). Il campione inviatomi è di una nuance troppo 'gialla' rispetto alla mia carnagione e su di me non sta molto bene.
Probabilmente se dovessi acquistare questo fondotinta sceglierei una tonalità più simile al mio incarnato e poi ve ne riparlero'.
Nel complesso, per ora pollice in su per Olaz Total Effects Crema giorno e qualche incertezza su Max Factor Skin Luminizer .
Oggi il corriere ha suonato alla porta e mi ha portato un pacco. Apro e vedo che sono stata scelta da Desideri Magazine come ambasciatrice del nuovo progetto Olaz Total Effects Crema Giorno & Max Factor Skin Luminizer.
E' un progetto dedicato a tutte le donne che desiderano una pelle luminosa e dall'aspetto giovane, sano e radioso!
L'uso combinato delle due creme agisce sulla pelle aiutandola a riacquistare luminosità e giovinezza, giorno dopo giorno.
Vediamo nel dettaglio i due prodotti e l'elegante cofanetto:
Olaz Total Effects Crema Giorno è un concentrato di giovinezza che fornisce 7 efficaci benefici anti-età in un solo prodotto:
- Riduce le piccole rughe
- idrata in profondità
- rende il colorito uniforme e riduce le macchie dell'età
- Rende la pelle liscia con una leggera esfoliazione
- Riduce la visibilità dei pori
- Aiuta a prevenire i danni dei radicali liberi con gli anti-ossidanti
- Idrata rendendo la pelle più tonica
Prezzo consigliato (50ml): 13,99€
Max Factor Skin Luminizer è un fondotinta capace di riaccendere la naturale luminosità della pelle, facendoci sentire radiose utilizzando un solo prodotto con una tripla azione:
- Luminosità
- Copertura
- Idratazione
Max Factor Skin Luminizer è disponibile in 6 tonalità, nel progetto la nuance è la '' 75 Golden ''.
Prezzo consigliato (30ml): 18,99€
La frase con cui promuovo il progetto sarà:
Olaz Total Effects Crema Giorno & Max Factor Skin Luminizer rendono la pelle visibilmente più giovane e radiosa, illuminando la nostra bellezza!
E' già da qualche settimana che uso il trattamento Olaz Total Effects Crema Giorno & Max Factor Skin Luminizer e vi dico come mi sono trovata.
La crema Olaz Total Effects Giorno viene erogata da una pompetta e la dose mi sembra leggermente eccessiva, personalmente basterebbe la metà e tant'è che quella che mi rimane la spalmo anche su collo e mani. Ha il vantaggio che si distribuisce uniformemente e lascia da subito una sensazione di idratazione e freschezza che perdura per circa un quarto d'ora. Lascia la pelle liscia, luminosa e leggermente profumata.
Lo considero un ottimo prodotto.
Il fondotinta Max Factor Skin Luminizer si distribuisce bene, si spalma con facilità ma non copre quando dovrebbe. e non dura molto. Dopo poche ore bisogna ritoccare nei punti dove c'è maggior necessità (imperfezioni della pelle, brufoletti, macchie ). Il campione inviatomi è di una nuance troppo 'gialla' rispetto alla mia carnagione e su di me non sta molto bene.
Probabilmente se dovessi acquistare questo fondotinta sceglierei una tonalità più simile al mio incarnato e poi ve ne riparlero'.
Nel complesso, per ora pollice in su per Olaz Total Effects Crema giorno e qualche incertezza su Max Factor Skin Luminizer .
giovedì
Portafoto per la Festa del Papà
Oggi è la festa del papà e faccio i miei più cari auguri ai tutti i papà!
Per il nostro Papino, come lo chiama Giuggiola, abbiamo pensato di creare qualcosa inerente alla sua ultima passione: il Barbecue!
Quindi abbiamo pensato di immortalare il nostro Re del BBQ con una bella cornice portafoto per un amante del BBQ come lui!.
L'idea di base è stata mia, devo ammetterlo, ma devo dire che Giuggiola ha capito benissimo cosa ci serviva ed è stata molto collaborativa.
Vediamo passo passo come è stato semplice complicatissimo divertente l'organizzazione!
Siamo andate assieme a scegliere la cornice in legno naturale in un negozio di fai da te e io ho riesumato molte cose dallo scatolone magico.
Come prima cosa ho dato una prima mano di tempera bianca come base.
Poi Giuggiola ha colorato a pennello sfumando un po' a modo suo le tonalità di giallo, arancione e rosso su tutta la superficie. Una volta asciugato anche questo, con le dita e con una spugnetta Giuggiola ha realizzato delle sfumature di arancione e rosso su mezza cornice e sui toni del verde dall'altra parte. Questo in modo che da una parte risulti il fuoco del BBQ e dall'altra le foglie dei fiori.
Nel frattempo che si asciugava questa mano di colore abbiamo ritagliato da un pezzetto di simil cuoio nero un cerchio e tagliato in due parti a formare due mezze sfere in modo da richiamare la forma della nostra griglia, e aggiunto delle fiamme di fuoco.
Abbiamo ritagliato da un altro pezzo di stoffa la sagoma di un grembiule con tanto di tasca porta forchettone fatto con un mini pezzo di carta di alluminio.
Assemblato dei fiori da scrap con dei bottoni presi dalla Nonna Bissa tempo fa.
Abbiamo fustellato le stelline su cartoncino colorato.
E, come ultima cosa, su consiglio della mia amica Pikky abbiamo creato un boccale di birra con del cartoncino e dell'ovatta.
Noi ci siamo divertite tutto il pomeriggio a realizzare questo regalino, vedremo la reazione del nostro Papino al ritorno dal lavoro!
Qui potete vedere il biglietto che abbiamo fatto l'anno scorso.
E voi, cosa avete regalato al vostro papà?
Etichette:
bimba,
casa,
compleanno,
cornice,
educazione,
faccende quotidiane,
fai da noi,
festa del papà,
idee,
infanzia,
lavoretto,
presentazione,
regalo,
riciclo,
ricordi,
scatolone magico,
tutorial
martedì
Pomodori neri Sun Black e la Fiera Ortogiardino
Sabato siamo stati alla Fiera Ortogiardino a Pordenone per consultare qualche esperto su come sistemare il nostro disastroso giardinetto.
Abbiamo una 'striscia' di 2 x 4 metri e visto che sotto passano numerosi tubi e gettate di cemento, anche se seminiamo erba o piantiamo qualcosa, appena arriva il sole estivo che scalda il cemento sottostante, la steppa africana sembra una rigogliosa isola fiorita.
oooommmmhhhh
Abbiamo visto tanti bei paesaggi costruiti ad hoc per invogliare il possibile cliente ad avere contatti con l'azienda espositrice, e quindi, in pochissimo tempo ci siamo ritrovati tra le mani una decina di biglietti da visita senza nemmeno ricordare la faccia della persona con cui abbiam parlato.
Un baldo giovincello ci volevarifilare abbindolare coinvolgere sull'acquisto di una splendida piscina con impianto idromassaggio, funzione nuoto controcorrente, luci a led per la cromoterapia con possibilità di aggiungere un ulteriore aggeggicolo per l' aromaterapia.
Emmhh.. no!
Peccato (o per fortuna a sto punto) che il nostro giardino sia limitato a quei 2 x 4 metri. Il giardinetto che abbiamo nella parte posteriore della casa è adibito a zona barbecue, cuccia Milù (la nostra cagnolina) e a qualche altra pianta rigorosamente grassa in quanto, come avete ben capito il pollice verde non è tra le cose che mi riescono meglio.
Vabeh! Per la piscina ritorneremo in fiera non appena diventeremo miliardari vincendo alla lotteria. Ma state pur tranquilli perchè non gioco mai. E non so nemmeno come si fa a giocare.
Allora, ritornando alla nostra visita in fiera, volevo raccontarvi di cosa ho comprato. A dire il vero ho aspettato che il Vichingo andasse a comprare una bottiglietta d'acqua con Giuggiola per potermi fermarecon calma a scambiare due chiacchiere con un gentilissimo ragazzo di un viviaio.
TAAAAAA DAAAAAANNNNN !!!
Vi presento POMO e DORINA
Ovviamente piantate con l'immancabile aiuto della mia super assistente Giuggiola!
Sono due piantine di POMODORI SUN BLACK. Una piantina è di pomodorini ciliegino e una è a grappolo.
Speriamo nel bel tempo e in una rigogliosa produzione!
Così è come dovrebbero essere una volta pronti:
Io già mi accontento se riesco ad occuparmene per qualche settimana.
Vi terrò aggiornati!
indovinate chi è quel confettino curiosone?? |
Abbiamo una 'striscia' di 2 x 4 metri e visto che sotto passano numerosi tubi e gettate di cemento, anche se seminiamo erba o piantiamo qualcosa, appena arriva il sole estivo che scalda il cemento sottostante, la steppa africana sembra una rigogliosa isola fiorita.
nel nostro mancano gli elefanti, ma l'erba ha lo stesso colore! |
oooommmmhhhh
Abbiamo visto tanti bei paesaggi costruiti ad hoc per invogliare il possibile cliente ad avere contatti con l'azienda espositrice, e quindi, in pochissimo tempo ci siamo ritrovati tra le mani una decina di biglietti da visita senza nemmeno ricordare la faccia della persona con cui abbiam parlato.
Un baldo giovincello ci voleva
Emmhh.. no!
Peccato (o per fortuna a sto punto) che il nostro giardino sia limitato a quei 2 x 4 metri. Il giardinetto che abbiamo nella parte posteriore della casa è adibito a zona barbecue, cuccia Milù (la nostra cagnolina) e a qualche altra pianta rigorosamente grassa in quanto, come avete ben capito il pollice verde non è tra le cose che mi riescono meglio.
Vabeh! Per la piscina ritorneremo in fiera non appena diventeremo miliardari vincendo alla lotteria. Ma state pur tranquilli perchè non gioco mai. E non so nemmeno come si fa a giocare.
Allora, ritornando alla nostra visita in fiera, volevo raccontarvi di cosa ho comprato. A dire il vero ho aspettato che il Vichingo andasse a comprare una bottiglietta d'acqua con Giuggiola per potermi fermare
TAAAAAA DAAAAAANNNNN !!!
Sun Black ciliegino |
Sun Black a grappolo |
Vi presento POMO e DORINA
Ovviamente piantate con l'immancabile aiuto della mia super assistente Giuggiola!
Sono due piantine di POMODORI SUN BLACK. Una piantina è di pomodorini ciliegino e una è a grappolo.
“Il Sun Black è un pomodoro rigorosamente non Ogm - spiega a Fieragricola Post Marco Pacini, uno dei proprietari dell’impresa -. È stato creato dalla Scuola superiore di Sant’Anna, in collaborazione con le università della Tuscia e di Bologna. Ne sono state pensate due varianti, una a grappolo, che pesa circa 120 grammi, e una ciliegina, da 30/40 grammi”.
Il Sun Black unisce le proprietà nutrizionali di pomodoro, uva nera e mirtilli, che contengono un’elevata quantità di “antociani”, una sostanza dall’azioneantiossidante. Questo tipo di componente era già presente, tempo fa, nei pomodori selvatici. La missione dei ricercatori è stata, in pratica, di restituire quanto gradualmente “perso” nelle varie selezioni della pianta.
Per farlo, gli scienziati hanno effettuato un incrocio tra due varietà di pomodoro con caratteristiche divergenti. Uno dei “genitori” del Sun Black, infatti, produce piccole quantità di antociani nella buccia, mentre l’altro ne garantisce elevate nelle foglie. Dall’incrocio delle due tipologie è quindi nato il pomodoro con la buccia nera.''
fonte: qui
Così è come dovrebbero essere una volta pronti:
Io già mi accontento se riesco ad occuparmene per qualche settimana.
Vi terrò aggiornati!
riassunto di gennaio
Buongiorno!
Anche gennaio è finito e non ho avuto un momento di tregua per passare sul blog.
Il mese scorso è passato abbastanza in fretta tra un mix di compleanni, 'alti e bassi' in famiglia, regali a sorpresa, e tante altre cose belle!
Come prima cosa devo ringraziare Ivy del blog Le creazioni di Ivy che ha partecipato ad uno swap natalizio indetto da Maryclaire del blog Maryclaire perle & cose dove eravamo abbinate.
Io le ho mandato quattro spillette fai da me, mentre lei ha contraccambiato con uno splenadido e caldissimo scaldacollo e due mollettine per capelli di cui Giuggiola si è subito impossessata.
Grazie Ivy!!
Con Giuggiola abbiamo fatto molte passeggiate approfittando delle belle giornate di sole, abbiamo costruito molte 'capanne di pic-nic' dove immaginarie prelibatezze hanno sfamato orde di famelici pupazzi e siamo diventate super brave a fare i puzzle.. anche quelli a 100 pezzi!
..E non per ultimo abbiamo fatto una cosa MAI fatta prima: (rullo di tamburi)
TAGLIATO I CAPELLI A GIUGGIOLA
Si, forse per molti di voi non è nulla, ma personalmente è quasi un dramma. A Giuggiola ho sempre e solotagliato spuntato la frangia, ma era arrivata l'ora di tagliare un bel pezzo di capelli che iniziavano a sdoppiarsi, a perdere consistenza ed indebolirsi.. quindi.. col groppo alla gola ho tagliato più di 10cm.
sigh!
ecco a voi la splendidamoNella ..emh.. modella!
Sigh.. lo so.. ricresceranno.. ma fa sempre strano le prime volte a pettinarla.. i codini e le treccine sono corte!!
uno scorcio delle nostre passeggiate |
Anche gennaio è finito e non ho avuto un momento di tregua per passare sul blog.
Il mese scorso è passato abbastanza in fretta tra un mix di compleanni, 'alti e bassi' in famiglia, regali a sorpresa, e tante altre cose belle!
Come prima cosa devo ringraziare Ivy del blog Le creazioni di Ivy che ha partecipato ad uno swap natalizio indetto da Maryclaire del blog Maryclaire perle & cose dove eravamo abbinate.
Io le ho mandato quattro spillette fai da me, mentre lei ha contraccambiato con uno splenadido e caldissimo scaldacollo e due mollettine per capelli di cui Giuggiola si è subito impossessata.
Grazie Ivy!!
Con Giuggiola abbiamo fatto molte passeggiate approfittando delle belle giornate di sole, abbiamo costruito molte 'capanne di pic-nic' dove immaginarie prelibatezze hanno sfamato orde di famelici pupazzi e siamo diventate super brave a fare i puzzle.. anche quelli a 100 pezzi!
prove tecniche di capanna di pic-nic |
..E non per ultimo abbiamo fatto una cosa MAI fatta prima: (rullo di tamburi)
TAGLIATO I CAPELLI A GIUGGIOLA
Si, forse per molti di voi non è nulla, ma personalmente è quasi un dramma. A Giuggiola ho sempre e solo
sigh!
ecco a voi la splendida
prima |
dopo |
Sigh.. lo so.. ricresceranno.. ma fa sempre strano le prime volte a pettinarla.. i codini e le treccine sono corte!!
Etichette:
bimba,
casa,
faccende quotidiane,
fai da noi,
feste
Iscriviti a:
Post (Atom)