Lo provo e vi faccio sapere!

Visualizzazione post con etichetta regalo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta regalo. Mostra tutti i post

martedì

Omini di pan di zenzero - Gingerbread

Tra i preparativi per il nostro Natale, non potevano mancare i famosissimi Omini di pan di zenzero o Gingerbread.
La preparazione è simile ad una pasta frolla, ma con l'aggiunta di zucchero di canna, di sciroppo d'acero e ovviamente dello zenzero!



OMINI DI PAN DI ZENZERO

Ingredienti:
  • 350 gr farina
  • un uovo
  • 100 gr di burro
  • n°2 cucchiai di zenzero in polvere
  • 180 gr di zucchero di canna 
  • 50 gr di sciroppo di acero (o miele)
Preparazione:

Mescolare bene il burro con lo zucchero, lo sciroppo di acero e lo zenzero. Unire l'uovo e poi la farina setacciata. Far riposare in frigorifero per una mezzoretta.
Stendere il panetto ad uno spessore di mezzo centimetro e stampare con la formina apposita.
Infornare a 175° per circa 14 minuti. 

Ingredienti e preparazione della glassa:
  • 50 gr acqua
  • 200 gr zucchero a velo 
Setacciare lo zucchero a velo e mescolare con l'acqua fino a raggiungimento di una glassa fluida e densa.
Preparare un cornetto con carta forno (tutorial qui) e decorare i biscottini freddi.







Belli vero?



Con questa ricetta partecipo al Link Party di Silvia del blog InArteSy






lunedì

Dolcetti Fantasmi per Halloween

Eccoci con i preparativi per Halloween, festa non molto sentita da noi in Italia, ma io che sono una patita di ragni, ragnatele, fantasmi e cose horror, non potevo rinunciare a creare qualcosa a tema.


Con l'impasto che avevo creato per fare le coccinelle per la festa dei tre anni di Giuggiola, ho voluto creare dei simpatici fantasmini per rallegrare questa festa e farla conoscere alla bimba.



FANTASMINI CIOCCOLATOSI


Ingredienti:


  • biscotti secchi sbriciolati 500 gr
  • mascarpone  250gr
  • cacao  100 gr
  • Nutella  100 gr
  • pasta di zucchero o pasta di mandorle q.b.

Procedimento:

Macinare finemente i biscotti secchi (vanno benissimo quelli semplici da colazione, noi abbiamo usato quelli tipo pan di stelle ). Versare le bricioline in una ciotola e unire il mascarpone, il cacao e la Nutella fino ad ottenere un impasto compatto e malleabile. 
Formare delle palline di circa 3cm di diametro e allungarle per formare dei cilindretti.
Metterli in frigo a rapprendere per almeno mezz'ora.
Tirare la pasta di zucchero (o la pasta di mandorla bianca) ad uno spessore di 2 mm e con un coppapasta ricavare tanti dischetti quanti sono i fantasmini.
Appoggiare il disco sopra ogni fantasmino e 'chiudere' la pasta come a formare le braccia.
Con l'attrezzo da modellaggio fare gli occhi e la bocca. 
Noi con una goccina di cioccolata rosa abbiamo fatto anche il naso.


Ecco alcune foto:















Che ne dite?
Non sono spaventosissimi???





Con questo progetto partecipo a Halloween Kreattivo










venerdì

Fermaglio a coccarda in tessuto e bottoni

Eccomi qui, la scorsa settimana qui pioveva nonostante siamo a metà agosto e per ingannare i pomeriggi assieme a Giuggiola ci siamo messe a costruire la nostra prima coccarda in tessuto.





Per prima cosa, come Giuggiola suggerisce, bisogna scegliere la tela con cui si vuole abbellire i propri capelli o vestiti, e non sottovalutando la necessità di dividere in ordine di bellezza i bottoni.





Bene, ora il tutorial farlocco può cominciare!

FERMAGLIO A COCCARDA IN TESSUTO CON BOTTONI


  • Ritagliare la stoffa prendendo come stampo un bicchiere dal diametro di 9/10 cm.
  • Con del filo ripassare la circonferenza a punto ''sopra-sotto'' (dicesi punto sella, per quelle amanti del cucito) tenendosi a circa 3mm dal bordo.
  • Quando si è giunti alla fine, tirare leggermente il filo così la tela si arriccia creando un sacchettino. Volendo si può imbottire con del cotone.
  • Attaccare un bottone (che dev'essere davvero bellissimissimo, dice sempre Giuggiola) sempre con ago e filo.
  • Fermare con colla a caldo, e ripassare con due giri di filo la coccardina al fermaglio per capelli o su una spilletta, se si vuole abbellire un vestito.


Per colorare i fermagli che originariamente sono in acciaio abbiamo spennellato due mani di smalto per unghie!








I fermagli a beccuccio li ho comprati on-line su Born Pretty .Sito che ha un sacco di accessori bellissimi per unghie e capelli!
Ricordo che con il codice sconto E10T10 da utilizzare al momento del carrello avrete uno sconto del 10%.
Link all'acquisto di 50 fermagli qui.



Con questo progettino partecipo al 1° Link Party creativo d'autunno. 





Born Pretty - i miei favolosi acquisti

Eccomi qui a parlarvi _di nuovo_ di un negozio (ne ho parlato qui e sono davvero contenta di riproporvelo)  di accessori di bellezza per tutte noi donne!
Ma anche per gli uomini c'è qualcosa, dalle cover per tablet, cellulari, orologi, accessori per la casa e l'ufficio, o possono sbizzarrirsi a farci bei regali!!

Born Pretty: il sito è specializzato in tutto ciò che riguarda la nail art e ha un ottimo assortimento anche negli accessori per capelli, orecchini, bracciali e tante, tante altra bigiotteria moooolto carina e un reparto esclusivo con accessori a 0,99 centesimi di €!

E in più con il codice E10T10 avrete uno speciale sconto del 10% sul totale della spesa.

Vi faccio vedere cosa ho ordinato da Born Pretty per la prima volta:


Collana gufo: elegante color bronzo impreziosito da pietre colorate.



Orecchini coniglio & carota: giovanili e allegri! come non prenderli? 




Farfalle per nail art: un tocco primaverile anche sulle unghie







Ps: lo dico sottovoce ma per questi tre articoli ho speso meno di 5€!!

Cosa dite, non viene voglia di visitare il loro sito?

Ecco qui il link e non dimenticatevi del codice E10T10 per approfittare dello sconto.





domenica

Festa della Mamma - Lavoretto dell'asilo

Oggi 10 Maggio si festeggia la festa della mamma.

Giuggiola è arrivata a casa dall'asilo venerdì con un bel lavoretto:

un bel mazzo di fiori stampato con le mani!







E finalmente iniziamo a raccogliere buoni frutti!!!!

Giuggiola che canta i Queen, è puro amore!















venerdì

My Nametags - etichette adesive -

Ciao a tutti!

Con l'inizio dell'asilo di Giuggiola ho scoperto il grande mondo delle cose perse, scambiate o più semplicemente non ritrovate. Alcune felpe, calzini e anche giochi portati all'asilo non sono più ritornati a casa, capisco anche che non avendo messo nessun simbolo di riconoscimento, le maestre non sanno a chi restituire.


Oggi volevo parlarvi di un' azienda che ci semplifica la vita!!




Le etichette My Nametags hanno una fantastica gamma di colori e disegni con cui si puo' personalizzare tutti gli oggetti e l'abbigliamento per bambini che vanno all' asilo, a scuola e c'è una sezione dedicata alle persone che usufruiscono di strutture con la lavanderia in comune (case di riposo, strutture in comunità con diversi ospiti).
Le etichette sono lavabili e stirabili e personalmente posso dire che resistono a diversi lavaggi!




Noi abbiamo provato ad attaccarle su una tazza da colazione e sull'etichetta di una maglietta. 



Foto dopo due lavaggi della maglietta: l'etichetta My Nametags è ancora bella salda attaccata!





E questa è l'etichetta attaccata sulla tazza che ha già subito diversi lavaggi in lavastoviglie.

Qualità e velocità del personale e della spedizione vi dico che sono soddisfattissima del prodotto!

Vi lascio il link per i vostri ordini:










giovedì

Portafoto per la Festa del Papà

Oggi è la festa del papà e faccio i miei più cari auguri ai tutti i papà!


Per il nostro Papino, come lo chiama Giuggiola, abbiamo pensato di creare qualcosa inerente alla sua ultima passione: il Barbecue!



Quindi abbiamo pensato di immortalare il nostro Re del BBQ con una bella cornice portafoto per un amante del BBQ come lui!.


L'idea di base è stata mia, devo ammetterlo, ma devo dire che Giuggiola ha capito benissimo cosa ci serviva ed è stata molto collaborativa.

Vediamo passo passo come è stato semplice complicatissimo divertente l'organizzazione!


Siamo andate assieme a scegliere la cornice in legno naturale in un negozio di fai da te e io ho riesumato molte cose dallo scatolone magico.
Come prima cosa ho dato una prima mano di tempera bianca come base.



 Poi Giuggiola ha colorato a pennello sfumando un po' a modo suo le tonalità di giallo, arancione e rosso su tutta la superficie. Una volta asciugato anche questo, con le dita e con una spugnetta Giuggiola ha realizzato delle sfumature di arancione e rosso su mezza cornice e sui toni del verde dall'altra parte. Questo in modo che da una parte risulti il fuoco del BBQ e dall'altra le foglie dei fiori.




Nel frattempo che si asciugava questa mano di colore abbiamo ritagliato da un pezzetto di simil cuoio nero un cerchio e tagliato in due parti a formare due mezze sfere in modo da richiamare la forma della nostra griglia, e aggiunto delle fiamme di fuoco.






Abbiamo ritagliato da un altro pezzo di stoffa la sagoma di un grembiule con tanto di tasca porta forchettone fatto con un mini pezzo di carta di alluminio.



Assemblato dei fiori da scrap con dei bottoni presi dalla Nonna Bissa tempo fa.



Abbiamo fustellato le stelline su cartoncino colorato.

E, come ultima cosa, su consiglio della mia amica Pikky abbiamo creato un boccale di birra con del cartoncino e dell'ovatta.





Noi ci siamo divertite tutto il pomeriggio a realizzare questo regalino, vedremo la reazione del nostro Papino al ritorno dal lavoro!


Qui potete vedere il biglietto che abbiamo fatto l'anno scorso.


E voi, cosa avete regalato al vostro papà?

mercoledì

Torta yogurt mele e cannella

Come vi avevo detto, ieri era il compleanno della mia mamma, la Nonna dei Sassi e assieme a Giuggiola abbiamo impastato una facilissima e velocissima torta.





L' impasto ve l'ho già presentato facendo una ciambella con pere e cannella e ieri ho voluto rifarla con le mele.



TORTA CON YOGURT MELE E CANNELLA

Ingredienti:

  • n° 5 uova
  • 190 gr di burro fuso 
  • 200 gr di zucchero
  • 250 gr di farina
  • 150 gr di yogurt bianco 
  • n° 2  mele 
  • sale 
  • cannella 

Procedimento:

Per prima cosa pelate le mele e mettetele a insaporire con la cannella. Se la cannella non è di vostro gradimento potete anche escluderla dalla ricetta.
Montare a neve ben ferma gli albumi in una ciotola. Sbattere i tuorli con lo zucchero e un pizzico di sale finchè il composto risulta ben spumoso. Aggiungere la farina setacciata, poi il burro fuso e lo yogurt. Versare gli albumi e mescolare dal basso verso l'alto fino ad amalgamare. Incorporare le mele delicatamente.
Versare il composto ottenuto in uno stampo imburrato e infarinato. 
Infornate a 175° per circa un ora.




Giuggiola si è divertita a decorare con la pasta di zucchero rossa. E inutile dirvi la soddisfazione che ha nel dire che a fare la torta mi ha aiutata lei!! 


martedì

ALBERELLO IN LEGNO FAI DA TE CON LEGNETTI E FIOCCHETTI ROSSI

Ecco qui un altro alberello fatto con i legnetti da me e Giuggiola.  (qui l'altro )










ALBERO DI LEGNETTI 

- Tutorial farlocco -


Materiale occorrente
( forse sì, forse no, dipende da quello che raccattate in giro per casa! )



  • legnetti di diverse misure 
  • filo per arrosti un po' grosso
  • nastro rosso 
  • fil di ferro fino dorato

Come prima cosa tagliate i legnetto di diverse dimensioni in modo che la forma finale ricordi un albero.

Come da tutorial precedente (qui lo trovate con descrizione passo a passo) legare i rami con il filo tramite una serie di nodini.
Formare i fiocchetti e legarli all'albero come più vi aggrada. 
La scelta del colore, degli oggetti da appendere e tutti gli abbellimenti sono a totale discrezione.. quindi date sfogo alla fantasia!!








Abbiamo deciso di regalarlo alla nonna, cioè alla mia mamma che oggi compie gli anni!


Tanti auguri mamma!!

venerdì

Decorare un sacchetto per Halloween con i fantasmi di carta

Nel post precedente assieme a Giuggiola avevo preparato dei sacchettini da regalare a dei bimbi per Halloween con degli spaventosissimi fantasmi.



Qui il tutorial fotografico spiegato benissimo così così da me:


1. Prendere un tovagliolo di carta



2.  Piegare a metà a formare un triangolo e piegare verso l'interno le 'braccia'.







3. Piegare entrambe le 'braccia' e pinzarle internamente.



 4. Et voilà, con due occhi e un sorriso questo fantasmino è pronto per decorare le vostre creazioni!





Noi li abbiamo usati su questi sacchetti per regalarli ad altri bambini.






Ecco, ridendo di questo tutorial, spero di esservi stata utile!!



Little Grippers .. e i calzetti non scendono più

Buongiorno! 

Questa settimana vi volevo presentare una marca di calzini per bambini.



Little Grippers è un nuovo marchio britannico che è riuscito a sconfiggere i calzini cadenti!
La ditta ha ben pensato di mettere una striscia di silicone naturale e ipoallergenico sul bordo superiore della calza, così che anche camminando, correndo o facendo attività fisica il calzino non si arrotola giù.

La ditta Little Grippers ha voluto omaggiarmi di un paio di calzini per Giuggiola.

All'apertura del pacco ha voluto subito indossarli e devo ammettere che il tessuto è molto comodo, e anche dopo qualche ora il bordo superiore rimane fermo al suo posto senza far stringere o segnare il polpaccio.
















Giuggiola e i suoi nuovi calzetti Little Grippers


Giuggiola ha un 25/26 come misura di scarpa e il calzino è una misura 2/3 anni ed è molto comodo.

La qualità della calza mi ha soddisfatto pienamente e consiglierei a tutte le amiche con bimbi piccoli e grandi di provare Little Grippers!




Cliccando sul banner qui sotto andate al sito dove potrete scegliere i modelli.






domenica

Flash Mob per l'allattamento - SAM 2014



Questa settimana è la settimana nazionale per l'allattamento al seno.






 NOTA: Non voglio mettermi contro le donne che non hanno potuto/voluto allattare e hanno utilizzato latte artificiale. Questo è la mia personale esperienza e vorrei condividere i miei pensieri nel rispetto dei pensieri altrui.

In molte parti d'Italia le mamme si stanno organizzando per un flash-mob e incontrarsi nelle piazze per promuovere e sensibilizzare tutti sul fatto che allattare fuori casa non deve essere un problema.


Io stessa ho dovuto combattere contro chi mi diceva che era una perdita di tempo, che dopo i 6 mesi non serviva più in quanto Giuggiola iniziava a mangiare altro, che dopo l'anno era inutile, che era insufficente, che era poco nutriente, che era solo acqua, che il mio latte fosse rancido (???) perchè la allattavo da troppo tempo, che la stavo viziando, che non dovevo uscire per allattare, che non potevo mangiare questo e nemmeno l'altro, che dovevo disinfettarmi ogni volta, che ero impudica a farmi vedere in pubblico, che una volta non si vedevano signore con bimbi piccoli in giro, che nessuno allattava oltre gli otto mesi e a sentire oltre l'anno di nascita era un utopia, che bla bla bla, tutti sapevano tutto e si permettevano di comandare la mia vita. 

Bene, ho avuto la fortuna di allattare felicemente per due anni la mia bimba. Felice io e felice lei, senza problemi, fermandoci su una panchina e rispettando i tempi. I suoi tempi di suzione, nessuna fretta, guardandoci negli occhi, accarezzandole la testa, parlandole.

Ora è un anno che ho smesso. Ho gli occhi lucidi a parlarne in quando avrei continuato, ma le cure con cortisone (rivelatesi inutili) erano incompatibili con l'allattamento. E bon, mi son fatta convincere a smettere per curarmi.


Vi lascio qualche indicazione trovata nelle mie ricerche personali,  per aprire gli occhi a chi ancora ha qualcosa da dire alle neomamme in crisi post-parto, per non discriminare le mamme che se la sentono di allattare anche i bambini che hanno più di un anno, o due e anche tre, cercando di promuovere e incentivare le nuove generazioni ad uno stile di vita più naturale, genuino e .. gratuito
Anzi, come avevo letto su un poster diceva: sano, sicuro, sostenibile!



Perchè è meglio per il bambino:

L’allattamento materno è particolarmente adatto per soddisfare i bisogni 
alimentari ed emotivi del bambino. Al seno vostro figlio troverà il 
nutrimento perfetto, facilmente digeribile per il suo corpo in rapida 
crescita, nonché l’amore e la sicurezza di cui ha bisogno per svilupparsi 
come persona. 
L’allattamento materno è la prima immunizzazione del bambino.
Il latte materno contiene cellule vive e anticorpi che combattono i germi 
che minacciano la salute di vostro figlio. 
I bambini allattati al seno sono meno soggetti a malattie respiratorie, 
gastroenteriti e otiti e, in generale, subiscono meno ricoveri ospedalieri 
rispetto ai bambini alimentati con latte artificiale. 
L’allattamento al seno è associato ad una minore incidenza di allergie e obesità.
Poppare al seno favorisce nel bambino un più corretto sviluppo della 
struttura mandibolare e delle arcate dentarie. 
L’allattamento materno favorisce il legame madre-bambino, soddisfacendo 
e rafforzando il loro bisogno reciproco di stare insieme. 



Perchè è meglio per la mamma:


Allattare subito dopo il parto favorisce il ritorno dell’utero alle sue
 dimensioni prima della gravidanza e previene le emorragie. 
Le madri che allattano al seno hanno un minor rischio di sviluppare il 
tumore alla mammella e all’utero prima della menopausa, nonchè di 
soffrire di osteoporosi in età avanzata. 
Il latte materno non richiede preparazione nè sterilizzazione. Gratis e 
dovunque, è sempre pronto alla giusta temperatura.
L’allattamento facilita la perdita dei chili in più presi durante la gravidanza. 
Allattare al seno con successo può ridurre il rischio di depressione post-partum.




UNICEF e OMS hanno redatto un decalogo di misura che ogni struttura sanitaria devo dimostrare di rispettare per poter essere riconosciuti come struttura 'Ospedale Amico dei Bambini'.



  1. Allattamento al seno da far conoscere a tutto il personale sanitario
  2. Preparare tutto il personale sanitario per attuare compiutamente questo protocollo
  3. Informare tutte le donne in gravidanza dei vantaggi e dei metodi di realizzazione dell'allattamento al seno
  4.  Mettere i neonati in contatto pelle a pelle con la madre immediatamente dopo la nascita per almeno un’ora e incoraggiare le madri a comprendere quando il neonato è pronto per poppare, offrendo aiuto se necessario.
  5. Mostrare alle madri come allattare e come mantenere la secrezione lattea anche nel caso in cui vengano separate dai neonati
  6. Non somministrare ai neonati alimenti o liquidi diversi dal latte materno, tranne che su precisa prescrizione medica
  7. Sistemare il neonato nella stessa stanza della madre ( rooming-in ), in modo che trascorrano insieme ventiquattr'ore su ventiquattro durante la permanenza in ospedale
  8. Incoraggiare l'allattamento al seno a richiesta tutte le volte che il neonato sollecita nutrimento
  9. Non dare tettarelle artificiali o succhiotti ai neonati durante il periodo dell'allattamento
  10. Promuovere la collaborazione tra il personale della struttura, il territorio, i gruppi di sostegno e la comunità locale per creare reti di sostegno a cui indirizzare le madri alla dimissione dall’ospedale.


Spero di aver fatto cosa grata a chi ha letto e se sono riuscita a far cambiare opinione (anche fosse solo ad una persona) a chi non credeva a tutti questi benefici ne sono contenta. 
E' una cosa a cui ci tenevo, e sono riuscita a portarla a termine serenamente.

Spero d'essere d'esempio per quelle mamme che al giorno d'oggi devono rendere conto a tutte le persone che hanno sempre suggerimenti non graditi.

Grazie, un grazie di cuore a Giuggiola per avermi fatto conoscere questa meraviglia!


Vi lascio un link per scoprire dove si terranno i flash mob:

sabato

Zalando _ il nuovo progetto trnd_

03/10/2014


Contentissima oggi!!

Sono stata sorteggiata tra 5.000 persone per avere l'occasione di provare lo shopping online su Zalando.
L'opportunità della piattaforma trnd mi ha dato la possibilità di far conoscere ad amici, parenti, conoscenti che ancora non hanno effettuato acquisti online, di poter dar loro dei buoni sconto.

Vediamo assieme cosa contiene lo starter kit:





Per me c'è un buono regalo da 25€ da utilizzare sul sito di Zalando

Da distribuire ad amici e parenti che ancora non hanno acquistato sul sito di Zalando ci sono 25 buoni sconto del 20% da utilizzare anche senza un valore minimo di acquisto.

Nel kit inoltre ci sono i questionari di mercato da far compilare raccogliendo le esperienze di shopping.


Zalando è online in Italia dal 2011, è un sito dedicato a tutti coloro che amano fare shopping ma non sopportano lo stress delle code alle casse, o la rincorsa all'ultimo modello di cui spesso non si trova la taglia. Con Zalando, invece, lo shopping si puo' fare comodamente dal divano di casa propria, dal tablet o direttamente dal cellulare!
Inoltre la registrazione al sito Zalando è gratuita, come anche la spedizione e il reso. Si ha tempo 100 giorni per decidere se siamo soddisfatti o vorremmo essere rimborsati.
Zalando è il negozio online con il più vasto assortimento di moda in Europa, ha oltre 100.000 prodotti e più di 1.500 brand.


Spero di fare cosa grata regalando questi buoni sconto a tutte le persone che conosco.. e lasciate pure un commento sulle vostre esperienze!





27 Ottobre 2014


Sono stata invitata ad una festa a casa della mia amica e non ho perso l'occasione per parlare del sito di Zalando, il negozio di shopping on-line.
Ho consegnato alle mie amiche due buoni sconto a testa raccontando loro che potevano fare acquisti semplicemente registrandosi al sito e ordinando la collezione di moda più adatta a loro. Alcune mie amiche, che non avevano mai provato a ordinare abiti on-line erano spaventate dalla 'prova' e continuavano a chiedere se, nel caso ci fossero stati problemi di misura, come potevano restituire la merce. Le ho tranquillizzate dicendo che avevano 100 giorni per poter verificare la vestibilità dei capi e che il reso era gratuito.


Spero di aver fatto cosa gradita a loro e che il loro shopping on-line abbia inizio!!


Grazie Trnd e grazie Zalando!



martedì

Ciambella yogurt e pere


Questa mattina dal fruttivendolo ho trovato delle bellissime pere e, conoscendo i gusti di Giuggiola a cui piace tanto lo yogurt, quale occasione migliore per fare una ciambella?

L'impasto è semplice, genuino e leggero, e profumato alla cannella.


CIAMBELLA YOGURT, PERE E CANNELLA


Ingredienti:


  • n° 5 uova
  • 190 gr di burro fuso 
  • 200 gr di zucchero
  • 250 gr di farina
  • 150 gr di yogurt bianco 
  • n° 2 pere williams
  • sale 
  • cannella 

Procedimento:

Per prima cosa pelate le pere e mettetele a insaporire con la cannella. Se la cannella non è di vostro gradimento potete anche escluderla dalla ricetta.
Montare a neve ben ferma gli albumi in una ciotola. Sbattare i tuorli con lo zucchero e un pizzico di sale finchè il composto risulta ben spumoso. Aggiungere la farina setacciata, poi il burro fuso e lo yogurt. Versare gli albumi e mescolare dal basso verso l'alto fino ad amalgamare. Incorporare le pere delicatamente.
Versare il composto ottenuto in uno stampo da ciambella imburrato e infarinato. 
Infornate a 175° per circa un ora.







Questo il risultato della ciambella.












Sofficiosissima!!!


Provatela anche voi e ditemi come vi è venuta!