Lo provo e vi faccio sapere!

Visualizzazione post con etichetta albero natale. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta albero natale. Mostra tutti i post

domenica

Panettoni velocissimi (furbi in un ora)



Mancano pochi giorni a Natale, se avete paura della frenesia dei regali all' ultimo minuto e l'ansia di non riuscire ad accontentare tutti, in meno di un ora avrete dei panettoncini veloci e  molto golosi.





PANETTONCINI TIPO PLUM CAKE CON GOCCE DI CIOCCOLATA

Ingredienti per 9 stampini da 100 grammi:

  • 100 gr burro morbido
  • 150 gr zucchero
  • n°3 uova
  • 300 gr farina
  • 50 gr fecola 
  • mezza bustina di lievito per dolci
  • 100 gr gocce di cioccolata
  • 100 gr di succo di arancia
  • scorza di 2 arance 
  • sale, vaniglia


Preparazione:

Dividete le uova e montate a neve gli albumi con un pizzico di sale.
In un altra ciotola montare il burro con lo zucchero e gli aromi.
Quando avrà raggiunto una consistenza spumosa aggiungete un tuorlo alla volta, avendo cura di aspettare che il burro lo assorba prima di unire il secondo.
Versare delicatamente e mescolare dal basso verso l'alto la farina setacciata con la fecola e il lievito per dolci.
Alla fine incorporare gli albumi e le gocce di cioccolato.
Colare negli stampini fino a due centimetri dal bordo e infornare a 160° per 40 minuti circa.








Noi li abbiamo già regalati.. e voi cosa aspettate a farli?



La ricetta era da tempo scritta su un foglio e accantonata per dare spazio ad altre che vi ho proposto, e mi spiace non riuscire a risalire al sito da cui l'ho tratta.



martedì

Omini di pan di zenzero - Gingerbread

Tra i preparativi per il nostro Natale, non potevano mancare i famosissimi Omini di pan di zenzero o Gingerbread.
La preparazione è simile ad una pasta frolla, ma con l'aggiunta di zucchero di canna, di sciroppo d'acero e ovviamente dello zenzero!



OMINI DI PAN DI ZENZERO

Ingredienti:
  • 350 gr farina
  • un uovo
  • 100 gr di burro
  • n°2 cucchiai di zenzero in polvere
  • 180 gr di zucchero di canna 
  • 50 gr di sciroppo di acero (o miele)
Preparazione:

Mescolare bene il burro con lo zucchero, lo sciroppo di acero e lo zenzero. Unire l'uovo e poi la farina setacciata. Far riposare in frigorifero per una mezzoretta.
Stendere il panetto ad uno spessore di mezzo centimetro e stampare con la formina apposita.
Infornare a 175° per circa 14 minuti. 

Ingredienti e preparazione della glassa:
  • 50 gr acqua
  • 200 gr zucchero a velo 
Setacciare lo zucchero a velo e mescolare con l'acqua fino a raggiungimento di una glassa fluida e densa.
Preparare un cornetto con carta forno (tutorial qui) e decorare i biscottini freddi.







Belli vero?



Con questa ricetta partecipo al Link Party di Silvia del blog InArteSy






lunedì

Biglietti di Natale diy

Abbiamo impacchettato molti regalini e ora, attaccato al fiocco ci manca solamente il bigliettino.
Non penserete mica di comprarli, vero?




Ecco Giuggiola che appiccicata più che mai, si cimenta a incollare stelline e a scrivere gli auguri.







Preparate cartoncino colorato e qualche decorazione e.. come sempre via alla fantasia!



Carini vero?!?

martedì

Angioletti con i tappi di sughero

Quest'anno come richiesta dalle Maestre di Giuggiola sono stati i decori Natalizi per l'asilo.
Ho pensato di presentare degli angioletti riciclosi, proprio nel nostro stile. 
Quindi abbiamo preparato le basi a casa e domani finiro' gli altri direttamente alla scuola, assieme a Giuggiola e alle altre mamme.


Giuro che la pecora sulla palma l'ho scoperta dopo aver pubblicato!!    -.-'



ANGIOLETTI CON I TAPPI DI SUGHERO

Materiale:
  • tappi di sughero
  • bomboletta spray bianca
  • una confezione vuota di caffè
  • colla vinilica
  • dischetti cotone 
  • tutto ciò che puo' servire a rendere bello un angioletto
  • fantasia!
Come prima cosa abbiamo fissato degli stuzzicadenti ai tappi e infilzati su un supporto in modo da verniciarli con la bomboletta spray senza doverli tenere in mano! (fatelo voi mamme, la bomboletta è puzzerrima e non va bene che i bimbi respirino).
Nel frattempo che la vernice si asciuga, potete pensare ai capelli degli angioletti. Noi abbiamo ricavato dei ''riccioli'' da un pezzo di canapa da idraulico (presa nella cassetta dell' Uomo di casa, ovviamente a sua insaputa).
Poi è giunto il momento delle ali. A casa avevamo le confezioni delle buste del caffè argentate all'interno. Abbiamo disegnato e ritagliato la forma delle ali, poi con colla vinilica abbiamo attaccato i dischetti di cotone leggermente 'gonfiati'. Per gonfiarli e renderli sofficiosi basta punzecchiare delicatamente il cotone cercando di dare la forma che abbiamo disegnato alle ali.
Appena i tappi si saranno asciugati potete disegnare il viso, colorire l'incarnato con un ombretto e attaccare le ali tenendo la parte argentata all'interno, i capelli boccolosi (???) e un aureola ricavata da un pezzo di stoffa gialla incollata a cerchietto. Giuggiola ha voluto vestirli a festa, quindi con un pezzettino di stoffa abbiamo ritagliato anche una tunica sbrilluccicosa.. molto rock, come dice lei!

Se avete altre cianfrusaglie altri accessori, sbizzarritevi con la fantasia e abbellite gli angioletti come più vi aggrada!


Sono stata più tempo a scrivere questo tutorial farlocco che a sviluppare gli accessori!


il tappo con la base bianca









Domani sarà il 'grande giorno' e spero che tutto fili liscio!



venerdì

RENNE NATALIZIE CON LE FOGLIE

Cosa si potrebbe fare con le foglie che abbiamo raccolto all'uscita dall'asilo?
Sono così belle, grandi e marroni! Gira che ti rigira Giuggiola ha iniziato a disegnare degli occhi e poi.. 

RENNE NATALIZIE CON LE FOGLIE




Beh.. vi faccio vedere passo passo cosa abbiamo realizzato.



Prendete delle foglie, e come dice Giuggiola devono essere BELLE, altrimenti le renne non verranno altrettanto belle.


Attaccare la foglia ad un foglio di carta.
 Contornare le mani col pennarello marrone in modo da fare il palco delle corna.


Applicare paiettes e disegnare le palline, come fosse un albero da decorare



Ecco infine la nostra Renna con occhi e nasone rosso!


Noi ne abbiamo fatte alcune e appese alle finestre.


martedì

Alberi di Natale con rami di gelso

Anche quest'anno mi sto cimentando nel creare assieme a Giuggiola questi alberelli facili e veloci da assemblare. Una volta imparato come si legano i legnetti, sarà davvero bello decorarli con diversi materiali.


Vi mostro una parte di quelli realizzati fin'ora.


Si parte da un bel gomitolo di filo grezzo e qualche ramo di gelso tagliato in misure crescenti. Ogni rametto dev'essere più lungo di circa due centimetri dal precedente.




Si intreccia il filo ad ogni ramo in modo da legarlo con quello sotto. Ad intrecciatura ultimata si può fermare il tutto con un goccio di colla vinilica al centro. Non preoccupatevi se vedete la colla troppo bianca, una volta asciugata diverrà trasparente.





Legare i bordi dei rami con altro filo a nodo semplice e ultimare con decorazioni a piacere.
In questo albero ho attaccato dei cuoricini fatti con stoffa di juta (tutorial farlocco qui) e nastrini.






Questo invece è stato decorato con fiocchetti rossi a pois!





Che ne dite? 
Non sono carini come idea regalo?



Con questo progetto partecipo al Linky Party di Dolcezze Creative



lunedì

.. con super ritardo..

riprendo in mano il computer in questo 2015!

Come avete passato queste feste? 

Io abbastanza bene, ma ad essere sincera sono contenta che siano finiti tutti questi 'fronzoli' consumistici e le cene con gli amici che si autoinvitano all'ultimo momento.
Abbiamo già messo via l'albero, il tappeto è ancora invaso dai lustrini delle palline, Giuggiola ha ricominciato l'asilo e io avro' qualche ora libera in più per me, per lo shopping e per la casa.. e per invadervi di nuovi post!
Sì, finalmente si ritorna alla normalità!


Vi lascio con qualche foto di questi giorni, in primis la pseudo lettera a Babbo Natale, cioè il Babbo Natale disegnato da lei.

Giuggiola mi ha detto mentre disegnava: '' visto che non so scrivere, io disegno Babbo Natale e poi gli dico in un orecchia quello che voglio come regalo''.
io: '' e cosa vorresti? ''
Giuggiola: '' una scopa e un biscotto! .. Anzi, posso chiedere un pacchetto di biscotti? Altrimenti UNO finisce subito!!''





E la lettera per la Befana a cui non ha chiesto nulla, ma che comunque ha portato dei regalini!

(notare la scopa e il calderone)






Ecco, per oggi il mio tempo libero è già finito.. alla prossima!






martedì

ALBERELLO IN LEGNO FAI DA TE CON LEGNETTI E FIOCCHETTI ROSSI

Ecco qui un altro alberello fatto con i legnetti da me e Giuggiola.  (qui l'altro )










ALBERO DI LEGNETTI 

- Tutorial farlocco -


Materiale occorrente
( forse sì, forse no, dipende da quello che raccattate in giro per casa! )



  • legnetti di diverse misure 
  • filo per arrosti un po' grosso
  • nastro rosso 
  • fil di ferro fino dorato

Come prima cosa tagliate i legnetto di diverse dimensioni in modo che la forma finale ricordi un albero.

Come da tutorial precedente (qui lo trovate con descrizione passo a passo) legare i rami con il filo tramite una serie di nodini.
Formare i fiocchetti e legarli all'albero come più vi aggrada. 
La scelta del colore, degli oggetti da appendere e tutti gli abbellimenti sono a totale discrezione.. quindi date sfogo alla fantasia!!








Abbiamo deciso di regalarlo alla nonna, cioè alla mia mamma che oggi compie gli anni!


Tanti auguri mamma!!

venerdì

Albero di legno - tutorial fai da te -



Passeggiando in questi giorni avevo intravvisto un albero molto carino e aveva attirato la mia attenzione per i suoi rami dritti. Ricordavo di aver visto navigando sul web (non me ne voglia l'autore, ma non ricordo dove l'ho visto) un albero fatto con i legnetti e ho voluto replicare a modo nostro.


Questo è il risultato finale dell'alberello che abbiamo costruito io e Giuggiola e sotto il tutorial farlocco per costruirlo!





ALBERO DI LEGNETTI 

-Tutorial farlocco -


Materiale occorrente
( forse sì, forse no, dipende da quello che raccattate in giro per casa! )


  • legnetti di diverse misure
  • filo per arrosti un po' grosso
  • lustrini, perline, cianfrusaglie sbrilluccicose dello scatolone magico
  • nastrini, paillettes, campanelline, ecc..

Di seguito le foto passo a passo, il procedimento è semplicissimo e si basa sui nodi.












Et voilà! Il nostro alberello sbrilluccicoso appeso!







Spero sia stato di vostro gradimento!




Con questo piccolo progetto partecipo al Linky Party Dolcezze Creative






e partecipo anche alla raccolta di Regali e Lavoretti Fai da te di C'è crisi, c'è crisi!