Ieri sono andata a fare spesa e ho preso un bel cespo di SCAROLA.
Come ogni pomeriggio, per intrattenere Giuggiola, invece di parcheggiarla davanti alla televisione o davanti a qualche altra diavoleria elettronica, la coinvolgo nella preparazione della cena.
Beh.. certo, non vorrei dirlo ad alta voce, ma iniziamo a spadellare verso le 17 / 17.30.
Se mi leggesse Cracco, Cannavacciuolo o Ramsey mi segherebbero le gambe!!!
![]() |
Gordon stupito quando legge il blog |
Ritornando a noi, dicevo che avevo acquistato la scarola. Mi ricordo d'averla mangiata una volta spadellata con uvetta e pinoli. Pensando d'aver a casa tutto l'occorrente, mi sono ritrovata con solo l'uvetta, ho anche cercato qualche consiglio su internet, ma anche qui elencavano cose che in casa non avevamo. Visto che sono una a cui piace sperimentare ho modificato la ricetta in base agli ingredienti disponibili a casa.
Assieme a Giuggiola ho preparato il ripieno a modo nostro.Io tagliavo, lei versava in una terrina e mescolava.
In casa avevamo olive nere, olive taggiasche, acciughe, pomodorini ciliegino, fontina , uvetta, pan grattato e un cucchiaio di farina di nocciole (non avendo i pinoli tanto elencati in tutte le ricette trovate abbiamo optato x le nocciole)
In una terrina di vetro (volevo dare solo una passata di grill in microonde) ho posizionato l'insalata (precedentemente sbollentata in acqua bollente leggermente salata, strizzata e asciugata) e aperta e al centro un po' del nostro ripieno. Ho chiuso qualche foglia a fagottino, rimesso altro ripieno e chiuso il tutto con le ultime foglie esterne. Cosparso sopra con pan grattato e ancora fontina così gratinando facesse la crosticina.
ecco alcune foto. Inutile dirvi che era molto buona e anche Giuggiola ha mangiato con gusto!
nella terrina |
leggermente gratinato e servito in tavola |
Beh.. non saremo grandi chef.. ma almeno anche oggi abbiamo passato un bel pomeriggio assieme!!
BUON APPETITO!!
Nessun commento:
Posta un commento